logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

Breaking news

Grosseto, tragedia della disperazione: 37enne trovato morto durante lo sfratto

today13/11/2025 - 23:06 4

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 13/11/2025 alle 23:06

(Adnkronos) – Tragedia della disperazione a Grosseto dove un ragazzo di 37 anni è stato trovato senza vita nella sua abitazione durante l’esecuzione di uno sfratto con la forza pubblica.  

Secondo quanto ricostruito, a spingere il giovane alla morte sarebbero state le difficoltà economiche legate al pagamento dell’affitto. L’allarme è scattato quando l’ufficiale giudiziario si è presentato per notificare lo sfratto e non ha ricevuto risposta. Sul posto sono intervenuti polizia, carabinieri e soccorritori dell’ambulanza della Misericordia. All’interno dell’abitazione è stato constatato il decesso dell’uomo. Gli agenti hanno poi contattato la polizia scientifica per effettuare i rilievi del caso. 

Circa un’ora dopo, è stata rintracciata la madre del 37enne, che ha accusato un malore alla notizia della morte del figlio ed è stata soccorsa dalla Croce Rossa. Sul luogo in cui è stato ritrovato il cadavere si è recato anche il magistrato di turno della Procura.  

Il Sunia provinciale, attraverso il presidente Antonio Terribile, ha definito l’episodio “un segnale delle difficoltà abitative che molte persone incontrano nel pagamento degli affitti e nell’accesso a sostegni adeguati”. Anche Fabio Seggiani, segretario generale del Sunia Toscana, ha commentato la vicenda sottolineando come “la tragedia che si è consumata a Grosseto, con la morte del trentasettenne trovato senza vita durante l’esecuzione di uno sfratto con forza pubblica, è la più cruda e vera rappresentazione di un dramma che non può più essere né nascosto né sottaciuto. Il diritto alla casa richiamato dalla Costituzione è calpestato quotidianamente da una mancata risposta ad un problema strutturale tanto profondo nella vita delle persone quanto numericamente grande ed in crescita esponenziale”. E ha richiamato la necessità di interventi da parte del Governo e delle istituzioni regionali per sostenere le persone in difficoltà. Anche i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle hanno espresso cordoglio per la vicenda e sottolineato l’importanza di rafforzare gli strumenti di sostegno abitativo, sia emergenziale sia ordinario. 

cronaca

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA