play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • cover play_arrow

    Radio K55

Tecnologia

Arriva Threads di Zuckerberg. Scontro con Twitter di Musk?

today05/07/2023 17

Background
share close

Threads, la nuova app pensata da Meta, potrebbe sbarcare sui nostri smartphone già nei prossimi giorni. Il social media imiterebbe Twitter nell’interfaccia e nell’esperienza d’utilizzo.

Mark Zuckerberg ed Elon Musk recentemente, non si sa se per scherzo o per davvero, avevano annunciato che si sarebbero affrontati in una lotta a mani nude, che alcuni pazzi speranzosi volevano addirittura avvenisse al Colosseo.

Ora invece uno scontro vero. I due stanno per affrontarsi in un altro tipo di duello che potrebbe iniziare già nei prossimi giorni a colpi social.

Meta sarebbe pronta a lanciare la nuova applicazione già dal prossimo giovedì

Threads è una app di conversazione basata sul testo. Alcuni screenshot disponibili online mostrano un’interfaccia che imita il social dell’uccellino. Alcuni occhi attenti hanno già scovato l’app disponibile in pre-ordine sull’App Store di Apple.

La differenza sta nel fatto che Threads sarebbe direttamente collegata alla sorella Instagram e gli utenti dovrebbero essere in grado di mantenere il nickname e profilo.

Il popolo social ha, però, espresso diffidenza per la nuova trovata di Zuckerberg. Molti utenti di Twitter ne elogiano la possibilità di mantenere una sorta di anonimato, rifugiandosi dietro profili non pubblici. Threads, essendo collegato all’altro social, non garantirebbe questo anonimato.

Questa nuova trovata di Meta potrebbe essere l’ultimo grattacapo per magnate tech di Tesla. Recentemente ha dovuto affrontare dure critiche per l’imposizione di limiti al numero di tweet giornalieri disponibili per ogni utente. 

Questa è solo l’ultima delle resistenze alle quali Musk ha dovuto far fronte. Alcune delle prime mosse controverse, dopo l’acquisizione del social media, furono la riabilitazione di alcuni profili che erano stati bannati e la rivoluzione delle spunte blu per i profili ufficiali.

Written by: content_creator

Rate it

Previous post

Cronaca

Cambiamento climatico: la geoingegneria solare è davvero la soluzione?

Alla conferenza sulla sicurezza di Monaco della scorsa settimana, George Soros ha parlato del rischio esistenziale che il cambiamento climatico rappresenta per la civiltà umana, nonché di quello che sembrava essere il suo metodo preferito per affrontarlo: illuminare le nuvole sopra l'Artico per riflettere l'energia del sole lontano dalle calotte glaciali che si sciolgono. Ma Soros, il miglior sostenitore della geoingegneria solare, non è l'unico miliardario che si è recentemente […]

today05/07/2023 9 1


0%
Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA