logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

Prima Pagina

Bertinotti: “Prodi ossessionato, se l’è legata al dito”. Il botta e risposta con il Professore

today14/11/2025 - 13:00 4

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 14/11/2025 alle 13:00

(Adnkronos) – Botta e risposta a distanza tra Romano Prodi e Fausto Bertinotti. Il Professore, intervistato dal Corriere della Sera, ragiona sulla tenuta del campo largo e dice che “nella mente di Conte non è ancora definito quello che lui pensa sia il suo ruolo. Se il centrosinistra uscirà vincitore dalle politiche auguriamoci che non gli prenda la bertinottite. Alla fine uno dei due leader, tra Schlein e Conte, dovrà riconoscere che l’altro ha vinto. Ma prima, ben prima, occorre un modello di coalizione ampia, con un programma capace di intercettare una platea che vada oltre gli attuali confini”. 

La replica di Bertinotti arriva a L’Aria che Tira. “Bertinottite? E’ un’ossessione…”, afferma in merito alle parole di Prodi. Ma Rifondazione fece cadere il suo governo, gli viene fatto notare, Prodi se l’è legata al dito? “Io no, lui sì. Se ci siamo sentiti? Qualche volta, non è un grande calore…”.  

“Ma visto che so che Prodi ha rapporti confidenziali con gli Stati Uniti, gli direi che invece di avere l’incubo di Bertinotti, abbia il sogno di Mamdani e vada a vedere con quale programma ha vinto, a proposito di programmi e radicalità”, aggiunge l’ex leader di Rifondazione. 

“C’è stata proprio una divaricazione andata crescendo – dice Bertinotti parlando dei governi dell’Ulivo – Allora si chiamavano le due sinistre: quella di Prodi e l’altra quella movimentista, quella di Rifondazione. Erano due sinistre, la nostra è stata decisiva nella vittoria contro Berlusconi anche attraverso un’ingegneria politica, la desistenza”.  

“La cultura di Prodi è quella che si è espressa in Europa in questo quarto di secolo. Ha anche posizioni positive, penso al fisco e a Padoa Schioppa, ma è asservita alla logica delle compatibilità. E cioè: si possono fare delle azioni sociali fintanto che sono compatibili con il mercato. Un uomo simbolo di questa politica come Mario Draghi ha detto che è stata colpevole della riduzione dei salari e della crisi sociale in tanti Paesi d’Europa. Sono portatori di una politica che è fallita”, conclude Bertinotti. 

politica

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA