play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • cover play_arrow

    Radio K55

Esteri

Biden: la minaccia di Putin sulle armi nucleari tattiche è reale

today20/06/2023 5

Background
share close

Il presidente Joe Biden ha avvertito che la minaccia del presidente russo Vladimir Putin di usare armi nucleari tattiche è reale.

I commenti, rilasciati ieri, sono arrivati mentre l’Ucraina continuava con la sua controffensiva e pochi giorni dalla dislocazione da parte Cremlino di armi nucleari tattiche in Bielorussia.

Sabato Biden aveva denunciato la mossa di Putin di collocare quelle armi nel suo vicino alleato come totalmente irresponsabile, e iei ribadiva le sue preoccupazioni per le minacce di Putin.

Putin ha detto venerdì che le prime armi nucleari tattiche sono state dispiegate in Bielorussia e che il resto del lotto sarà consegnato entro la fine dell’anno.

Il leader russo ne aveva parlato per la prima volta a marzo, sollevando timori di una rinnovata escalation nucleare.

È il primo trasferimento di tali armi da parte di Mosca al di fuori dei confini del paese dalla caduta dell’Unione Sovietica.

La posizione ufficiale di Washington sulla questione è stata coerente: non ha motivo di modificare la propria posizione nucleare e non vi è alcuna indicazione che la Russia si stia preparando a utilizzare armi nucleari.

E’ dall’inizio della sua invasione dell’Ucraina, che Putin minaccia ripetutamente di scatenare il potente arsenale nucleare del paese, se la sovranità o l’integrità territoriale della Russia dovessero essere minacciate.

Il leader bielorusso Alexander Lukashenko, il cui regime è stato sostenuto da Putin, ha dichiarato la scorsa settimana che Mosca ha fornito al suo paese armi nucleari tre volte più potenti di quelle usate per bombardare le città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki nel 1945. La Bielorussia non è ufficialmente una parte della guerra in Ucraina, anche se Mosca ha utilizzato il suo territorio per lanciare l’invasione su vasta scala l’anno scorso. Non possiede le proprie armi nucleari dopo aver trasferito alla Russia le scorte ereditate dall’era sovietica negli anni ’90.

Written by: content_creator

Rate it

Previous post

Cronaca

Caso Orlandi: commissione parlamentare sì o no?

La Commissione parlamentare d’inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori sembra di nuovo  allontanarsi. Oggi è tornata all’esame della prima Commissione Affari Costituzionali del Senato. Qualsiasi decisione, e l'eventuale voto degli emendamenti presentati relativi alla durata della Commissione, è slittato di una settimana. Non si sono fatti attendere i commenti di Pietro, il fratello di Manuela Orlandi, che ha detto di non capire questi rinvii, che a suo avviso […]

today20/06/2023 5


0%
Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA