Si è spostato in blocco. Il governo con la sua trentina di ministri, oggi si riunisce a Cutro luogo di quella tragedia che ormai tutti conoscono. Le sedute sono due, una di preparazione, tenutasi stamattina, e l’altra quella ufficiale che ci sarà nel pomeriggio.
Riunione d’immagine, per far vedere che il governo prenderà concretamente delle decisioni proprio lì, sul luogo del fattaccio? Ma far vedere a chi? Al mondo intero, all’Unione Europea, a tutti gli italiani o agli abitanti di Cutro? Questi non sembrano così contenti, viste le scritte apparse contro Piantedosi e il governo in genere, ma questo non vuol dire nulla. Magari è opera di un paio di persone, mentre tutti gli altri cutresi sonoentusiasti… oggi pomeriggio vedremo.
Veniamo al sodo.
Oltre il gesto “simbolico”, per rendere omaggio alle oltre 70 vittime del naufragio, la premier italiana punta tutto sulla stretta sui “trafficanti”. Nel frattempo porta avanti la partita con la Ue sulla quale adesso sembra possa contare, come alleato, sull’olandese Mark Rutte, che si dice pronto ad agire in “tandem” con la collega italiana, addirittura a preparare un viaggio in Africa insieme.
Ma non tutto è rose e fiori. Tra Lega e FdI infatti si registra una frizione a causa della volontà del Carroccio di ripresentare gli stessi decreti sicurezza firmati da Salvini all’epoca del governo gialloverde e allora bocciati per ben due volte dal Capo dello Stato. Nel partito della Meloni, che di fatto ha avocato a sé la gestione del dossier immigrazione, c’è la convinzione che siano decreti ormai figli di un’altra stagione e che non si possano riproporre sic e simpliciter oggi, con una situazione del tutto diversa.
Per ora lo scontro rimane sottotraccia. Il Consiglio dei Ministri del pomeriggio scioglierà questi nodi? Non è facile crederci, visto il carattere mediatico di questo consesso e vista la complessità di compenetrare la posizione di FdI con quella della Lega. Un compromesso dovrebbe essere raggiunto, perché altrimenti FdI potrebbe forzare per l’adozione della sua linea, ma a quel punto sarebbe uno strappo di non poco conto per la Lega e soprattutto per Salviniche della questione immigranti ha fatto sempre una sua bandiera
Foto Filippo Attili/Palazzo Chigi/LaPresse 23 gennaio 2023 Algeri, Algeria Politica Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in visita in Algeria.DISTRIBUTION FREE OF CHARGE – NOT FOR SALE – Obbligatorio citare la fonte LaPresse/Palazzo Chigi/Filippo Attili
Questo in sintesi è il concetto espresso dalla relazione del Ministro degli Interni Piantedosi che ieri ha riferito al Parlamento sulla vicenda del naufragio a Cutro. Si parte dall’avvistamento da un aereo di Frontex di un'imbarcazione fortemente sovraccarica (circa 200 persone) diretta verso le coste italiane alle 22.00 di sabato. Ma secondo Piantedosi non la comuncazione non denunciava una situazione di pericolo e quindi di conseguenza è a causa di […]