Radio K55
La povera estinta doveva essere salvata da vari governi che, con la parola d’ordine efficienza e conti a posto, sborsavano centinaia di milioni, in aiuti di Stato, in sovvenzioni, in prestiti ponte… Ma la malata non si salvava mai, i finanziamenti scorrevano, lei peggiorava sempre e alla fine non si evitò il tragico epilogo.
Adesso tra il fiume di soldi spesi, c’è la Commissione Europea che ha concluso che i 400 milioni che furono stanziati per l’Alitalia nel 2019, dopo altri due aiuti statali nel 2017, erano configurabili come aiuti di Stato aldi fuori del criterio del finanziamento una tantum per il salvataggio, e quindi contro le norme che si erano stabilite a livello comunitario.
Ora occorre recuperare dalla fu-Alitalia quei milioni.
Come si fa a recuperare soldi da una compagnia aerea che non esiste più?
Ce lo spiega Arianna Podestà, portavoce della Commissione europea per gli Affari economici., Ha chiarito che in caso d’insolvenza, “i 400 milioni saranno rimborsati da Alitalia nei limiti delle entrate ottenute dalla vendita degli asset della compagnia e del valore di eventuali attività residue non vendute.
Written by: content_creator
Tutti i giorni la migliore musica
06:00 - 19:30
Condotto da Roberto Cappelli
19:30 - 21:00
Approvata dallo staff di Radio K55
21:00 - 00:00
1
Eagles
Hotel California Eagles
2
Dire Straits
On Everly Street Dire Straits
3
John Lennon
Imagine John Lennon
Copyright | Radio K55 | Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Iscrizione al Tribunale di Velletri - Sezione Stampa n. 4 / 2021 del 22 settembre 2021.
"WhatsAppa" con Noi