play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • cover play_arrow

    Radio K55

Cronaca

Il caso del Titanic: continua la ricerca del sommergibile scomparso

today20/06/2023 15

Background
share close

Da ieri é in corso un’operazione di salvataggio nelle profondità dell’Oceano Atlantico alla ricerca di un sommergibile tecnologicamente avanzato che trasportava cinque persone per documentare il relitto del Titanic, l’iconico transatlantico che affondò più di un secolo fa.

Il sottomarino è stato segnalato in ritardo domenica notte a circa 435 miglia (700 chilometri) a sud di St. John’s, Terranova, secondo il Joint Rescue Coordination Centre del Canada ad Halifax, in Nuova Scozia. Il tenente comandante. Len Hickey ha detto che una nave della Guardia Costiera canadese e un aereo militare stavano assistendo la ricerca, che era guidata dalla Guardia Costiera degli Stati Uniti a Boston.

Il contrammiraglio John Mauger, comandante della Guardia Costiera degli Stati Uniti, ha detto che ulteriori risorse arriveranno nei prossimi giorni.

Si tratta di un’area remota ed è una sfida, dove è difficile condurre una ricerca, ma stanno ugualmente dispiegando tutte le risorse disponibili per poter localizzare l’imbarcazione e salvare le persone a bordo.

Secondo la Guardia Costiera, l’imbarcazione è sparita domenica mattina e la nave di supporto, il rompighiaccio di ricerca canadese Polar Prince, ha perso il contatto con essa circa un’ora e 45 minuti dopo. Il Polar Prince continuerà a effettuare ricerche in superficie per tutta la serata e gli aerei canadesi P8 Poseidon riprenderanno le loro ricerche di mattina in superficie e sott’acqua, ha dichiarato la Guardia Costiera.

David Concannon, consulente di OceanGate la società che gestisce il sommergibile, ha affermato che è equipaggiato con una fornitura di ossigeno per 96 ore a partire dalle 6:00 di domenica. In una e-mail all’Associated Press, Concannon ha detto che i funzionari stanno lavorando per ottenere un veicolo telecomandato che possa raggiungere una profondità di 6 chilometri (3,7 miglia) così da arrivare sul sito il prima possibile.

C’è ancora tempo per portare avanti una missione di salvataggio e ci sono attrezzature a bordo per la sopravvivenza ad un simile evento, confidano alla OceanGate

 

Written by: content_creator

Rate it

Previous post

Psicologia

Sotto il video niente

Nell’articolo della settimana scorsa, abbiamo dovuto ripercorrere fatti tragici, vedi alla voce femminicidi, ed  è apparsa spontaneamente una parola nuova tra quelle usate in Cronache Terrestri: il nichilismo. Ma  introdurre l’idea del “nulla” in un tempo caratterizzato da un “troppo”, spesso un troppo di tutto, è un bel paradosso. Eppure sembra proprio che ci sia un troppo che richiama un nulla. Infatti, a proposito dell'ulteriore fatto tragico rappresentato dall’incidente avvenuto a […]

today18/06/2023 83 3 6


0%
Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA