play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • cover play_arrow

    Radio K55

Politica

Santanché: continuano le polemiche sulle rivelazioni di Report e sull’ostinato silenzio della ministra

today23/06/2023 47

Background
share close

Non accenna a placarsi ma anzi sembra aumentare la bufera politica scoppiata martedì attorno a Daniela Santanchè, Ministra del Turismo, dopo l’inchiesta di Report andata in onda lunedì sera su Rai Tre, in merito alla gestione delle sue aziende, Visibilia e Ki Group.

Da ieri si è fatta sempre più forte anche la protesta delle opposizioni che chiedono le dimissioni della ministra spiegando, senza mezzi termini come sia in gioco la credibilità del Governo.Molte le richieste arrivate direttamente a Giorgia Meloni.

Pd, M5S e Alleanza Verdi e Sinistra chiedono alla premier di recarsi in Parlamento e riferire sugli affari poco chiari della sua ministra.

La diretta interessata, dopo due giorni di silenzio, ieri sera ha fatto sapere di aver dato mandato ai suoi legali annunciando le necessarie iniziative nelle opportune sedi giudiziarie dato che i responsabili della trasmissione televisiva erano stati preventivamente invitati a evitare di diffondere notizie non veritiere, secondo la Santanché, purtroppo invano. In merito al servizio di Report e alle conseguenti notizie di stampa, dichiara la ministra in una nota, le suddette notizie risultano prive di corrispondenza con la verità storica.

L’inchiesta di Report, firmata da Giorgio Mottola e intitolata Open to Fallimento (richiamando la recente campagna realizzata dalla ministra per il turismo italiano Open to Meraviglia). Già nell’introduzione Sigfrido Ranucci spiega come la Santanchè, esponente di Fratelli d’Italia, sia anche un’imprenditrice, come rivendica lei stessa, ma le sue aziende finora sono andate tutte molto male. Il programma manda poi in onda testimonianze di dipendenti non pagati, tfr non erogati e cassa integrazione usata in modo fraudolento

Non sono accuse che possono essere lasciate cadere nel vuoto da parte di un ministro, commenta ad esempio il leader di Azione, Carlo Calenda: quello che sta emergendo è incompatibile con un solo minuto in più nel ruolo di ministra della Repubblica. Non ci sono alternative, dimissioni.

Il deputato e responsabile Esteri del Pd, Peppe Provenzano protesta: Giorgia Meloni non taccia, assicuri la credibilità delle istituzioni. Altrimenti è complice del loro discredito. Ironico il senatore del Pd Michele Fina che osserva che non ci vuole tanto a capire quale idea di lavoro abbia FdI. Basta guardare le attività della Santanchè: fornitori non pagati, dipendenti senza Tfr, licenziamenti, Cig senza diritto.

Secondo il segretario nazionale di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni se fosse stata ministro in un Paese estero, la Santanchè l’avrebbero già allontanata dal Governo.

Dal M5S Patunelli c’è l’appello alla maggioranza di una spiegazione rispetto a quello che Report ha evidenziato.

Da due giorni il M5S chiede alla ministra di spiegare e di chiarire, concedendole il beneficio del dubbio. Però nulla, solo silenzio.

Da parte sua Ranucci rassicura che Report conferma la propria versione e che dopo quattro giorni dalla messa in onda dell’inchiesta, la ministra Santanchè ha genericamente smentito le affermazioni, senza però controbattere ai fatti raccontati e senza entrare nei particolari.

La ministra ha anche annunciato querela.

Tra l’altro nell’inchiesta per alcuni dipendenti che avevano testimoniato di essere rimasti senza stipendi, senza tfr è in corso un procedimento davanti al Tribunale fallimentare di Milano. Un’altra dipendente di Visibilia è stata costretta a lavorare nel periodo di cassa integrazione a zero ore, in carico allo Stato. E qui è in corso un procedimento presso il Tribunale di Roma e la stessa dipendente è stata sentita anche dalla Consob.

Interpellata ufficialmente  da Report su questi specifici fatti, la Ministra fino a oggi non ha risposto e lo stesso è successo per i dirigenti della Ki Group.

Written by: content_creator

Rate it

Previous post

Esteri

India-Usa: visita del premier Modi, grandi accordi commerciali ma preoccupazioni per la democrazia indiana

Nella giornata di ieri il presidente Joe Biden ha dichiarato che la relazione tra Stati Uniti e India non è mai stata mai così forte e ha lanciato nuovi accordi commerciali con il primo ministro indiano Narendra Modi, mentre attivisti per i diritti umani e politici americani hanno criticato la decisione dell'amministrazione di onorare il leader con una visita di stato. In una conferenza stampa congiunta con Modi, Biden ha […]

today23/06/2023 13


0%
Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA