play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • cover play_arrow

    Radio K55

Esteri

Allarme Ue, le partenze dalla Libia sono aumentate del 600%

today13/07/2023 7

Background
share close

In tema di politica estera nei confronti dell’Africa, soprattutto quella mediterranea da cui partono gran parte degli immigrati che poi sbarcano sulle coste italiane, la tesi dell’aiutiamoli a casa loro non ha retto la prova dei fatti, o per lo meno non ha ancora iniziato a funzionare, visto l’allarme che lancia l’Unicef. Ora la nostra premier è andata diverse volte, dall’inizio dell’anno, in Africa e non solo in quella mediterranea, facendosi alfiera di quella tesi e riuscendo a trascinare con sé in una di queste missioni anche la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, e Mark Rutte ministro dei Paesi Bassi . Ma vediamo cosa é andata a fare.

23 gennaio 2023. Meloni va in Algeria dove conclude accordi con il paese, che è ormai il primo fornitore di gas dell’Italia, e con la Libia, dove l’Eni chiude accordi per 8 miliardi di euro per aumentare la produzione interna e le esportazioni del paese nordafricano.

28 Gennaio 2023 – Giorgia Meloni, e i Ministri degli Esteri, Tajani, e dell’Interno, Piantedosi, sono a Tripoli, dove la premier incontra il Primo Ministro del Governo di Unità Nazionale libico, Abdel Hamid al-Dabaiba, e dove firma accordi tra Italia e Libia in tema di cooperazione, energia e flussi migratori.

14 -15 aprile 2023. Meloni è in Etiopia, dove firma un accordo per aumentare il sostegno italiano all’economia etiope, garantendo in tre anni, 40 milioni di euro di sovvenzioni a fondo perduto, e 100 milioni di euro in forma di prestito, con la promessa di aumentare le risorse fino a 200 milioni di euro.

5 giugno – Visita lampo della premier Giorgia Meloni a Tunisi. La presidente del Consiglio incontra il presidente Saied  Al centro degli incontri, le relazioni fra Italia e Tunisia, ma soprattutto gli aiuti internazionali e il tema dei flussi migratori

11 giungo – La Meloni torna a Tunisi, a pochi giorni dall’ultimo incontro con le autorità del Paese, e ci torna accompagnata dalla presidente della Commissione europea. L’obiettivo è semplice e assume la forma di un baratto: l’Unione aiuta il Paese africano a evitare il tracollo finanziario (con le conseguenze sociali che potrebbe comportare) e Tunisi allenta la morsa autoritaria con cui ultimamente governa.

Tutti gli accordi, gli affari, i prestiti, le alleanze, da una parte servono all’Italia per garantirsi gas      e  petrolio di cui il nord-Africa è ricco. Ma dall’altra è un modo di spingere più o meno  questi paesi a contenere le partenze di migranti, se non azzerarle del tutto.
Adesso con questo  aumento di partenze, che dalla Libia sarebbe addirittura cresciuto del  600%, si sarebbe da pensare che tutte quelle manovre siano state vane. E’ vero che questi sono problemi che non si risolvono in pochi mesi, ma queste cifre fanno spavento. O per lo meno spaventano chi coltiva la pia illusione di aiutarli a casa loro (o nel peggiore di casi di rimandarceli con la forza). Ma non spaventa chi crede che i ventisette paesi dell’Unione Europea, che pure ne hanno assorbiti già parecchi, potrebbero diluirli sulla propria superficie senza grandi sacrifici, e soprattutto qui paesi che soffrono di denatalità, che non trovano forza lavoro e che vedono le proprie terre spopolarsi.

Written by: content_creator

Rate it

Previous post

Esteri

Blinken e Wy a Giacarta: un altro passo nel riavvicinamento Cina-Usa

Il capo della politica estera del Partito comunista cinese Wang Yi ha incontrato oggi il segretario di Stato americano Antony Blinken e si è trattato del secondo incontro tra i massimi diplomatici delle due potenze in meno di un mese, un segno certamente incoraggiante sulla via del disgelo dei rapporti cruciali trai due paesi rivali. L’incontro, secondo quanto ha riferito il South China Morning Post, ha avuto luogo a margine […]

today13/07/2023 5


0%
Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA