play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • cover play_arrow

    Radio K55

Esteri

Crimea: due esplosioni nella notte, bloccano il ponte con il continente

today17/07/2023 5

Background
share close

Il traffico sul Ponte di Crimea con la Russia continentale è stato interrotto a causa di probabili esplosioni. Il ponte, che è lungo 19 chilometri e che è stato aperto nel 2018, è il principale collegamento terrestre tra la Russia e la penisola.

Il ministero della salute nella regione russa di Krasnodar, che si trova all’estremità orientale del ponte, ha affermato che sono morte due persone in un incidente non specificato sul ponte e che la loro figlia è rimasta ferita. Precedentemente le autorità russe della regione avevano riferito di una non meglio identificata emergenza sulla struttura, che aveva imposto la chiusura del traffico sul ponte.

Secondo l’agenzia Rbc Ukraine e il canale filorusso Grey Zone, le deflagrazioni sarebbero avvenute alle 3:04 e alle 3:20 ora locale.

Il governatore della Crimea, annessa alla Russia nel 2014, oggi ne ha annunciato la chiusura senza specificarne il motivo.

I locali hanno sentito esplosioni prima dell’alba, ma non c’è stata alcuna conferma. L’entità del danno non è del tutto chiara, ma il governatore Aksyonov ha affermato di aspettarsi che il traffico ferroviario sul ponte non possa riprendere che entro diverse ore.

Il ponte che attraversa lo stretto di Kerch era stato danneggiato in ottobre da un camion bomba e ha richiesto mesi di riparazioni prima di riprendere il pieno servizio.

Media ucraini e russi riferiscono di due specificamente di esplosioni avvenute nella notte sulla struttura, mentre le autorità locali ancora non confermano che si sia trattato di deflagrazioni.

Written by: content_creator

Rate it

Previous post

Esteri

Allarme Ue, le partenze dalla Libia sono aumentate del 600%

In tema di politica estera nei confronti dell’Africa, soprattutto quella mediterranea da cui partono gran parte degli immigrati che poi sbarcano sulle coste italiane, la tesi dell’aiutiamoli a casa loro non ha retto la prova dei fatti, o per lo meno non ha ancora iniziato a funzionare, visto l’allarme che lancia l’Unicef. Ora la nostra premier è andata diverse volte, dall’inizio dell’anno, in Africa e non solo in quella mediterranea, […]

today13/07/2023 7


0%
Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA