play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • cover play_arrow

    Radio K55

Economia

Pace fiscale, ma contrasto all’evasione

today17/07/2023 5

Background
share close

Nel 2022 sono stati recuperati oltre 20 miliardi di evasione. Lo ha detto il direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, durante l’iniziativa Facciamo semplice l’Italia. Il contrasto all’evasione non è volontà di perseguitare qualcuno. L’Agenzia è un’amministrazione dello Stato, non un’entità belligerante. È un fatto di giustizia nei confronti di tutti coloro che, sono la stragrande maggioranza, le tasse, anno dopo anno, le pagano, e le hanno pagate, sempre fino all’ultimo centesimo, anche a costo di sacrifici e nonostante l’innegabile elevata pressione fiscale; e di coloro che hanno bisogno del sostegno dello Stato, erogato attraverso i servizi pubblici con le risorse finanziarie recuperate.

Le dichiarazioni di Ruffini arrivano a due giorni da quelle del leader della Lega, Matteo Salvini, che ha chiesto una grande e definitiva pace fiscale per liberare milioni di italiani ostaggio da troppi anni dell’Agenzia delle Entrate.

Per il direttore dell’Agenzia delle Entrate le tasse permettono allo Stato di erogare i servizi pubblici con le risorse finanziarie recuperate. Il nostro, quindi, è un lavoro essenziale per il funzionamento della macchina pubblica e per garantire i diritti fondamentali indicati nella Costituzione, anche a vantaggio di chi si sottrae al pagamento delle tasse.

Per Ruffini i metodi dell’Agenzia devono prediligere il confronto con il cittadino, non lo scontro. Ma le modalità della riscossione restano quelle stabilite sempre e soltanto dal legislatore, non dall’Agenzia delle Entrate. Nel 2022 abbiamo declinato i controlli in un’ottica collaborativa e di prevenzione: tantissime anomalie vengono ormai segnalate in prima battuta con una lettera di compliance

Written by: content_creator

Rate it

Previous post

Cronaca

Caldo eccezionale in Cina oltre 52°. in Sardegna oltre 42°

L'ondata di caldo eccezionale che sta interessando Europa, Stati Uniti e Cina ha fatto registrare il suo record. Ieri, nel villaggio di Sanbao, nella regione nordoccidentale dello Xinjiang in Cina, secondo quanto reso noto dal Met Office di Pechino, è stata registrata la temperatura record di 52,5 gradi, tra le più alte mai registrate prima. Anche in Italia caldo record con massime in aumento, in Lombardia, fino a 37 gradi, le […]

today17/07/2023 10


0%
Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA