play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • cover play_arrow

    Radio K55

Cronaca

Parità di genere, obiettivo delle imprese italiane

today08/09/2023 21

Background
share close

InfoCamere, la società per l’innovazione delle Camere di Commercio italiane, in collaborazione con Values 20, la comunità di esperti internazionali nata nell’ambito del G20, ha condotto  recentemente uno  studio sulla parità di genere risultato il primo fra gli obiettivi di sostenibilità delle imprese italiane. Il campione era costituito da 53 mila imprese: startup, pmi, imprese innovative e realtà no-profit italiane.

L’analisi realizzata grazie ad un algoritmo basato sul machine learning, è stato applicato alle dichiarazioni contenute nell’oggetto sociale delle imprese, alla ricerca di somiglianze testuali con i singoli obiettivi di sviluppo sostenibile. Si è sfruttata l’intelligenza artificiale per profilare un fenomeno di crescente rilevanza, ma ancora scarsamente quantificabile.

La parità di genere è uno degli strumenti più importanti con cui le aziende manifestano una partecipazione attiva verso la cultura dell’inclusione, della diversità e delle pari opportunità, in relazione agli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030 dell’Onu.

Tra le imprese, anche sulla spinta di una maggiore competitività e del rafforzamento del rapporto con clienti e consumatori, si è ampliata il numero di quante riconoscono l’importanza di improntare la propria attività a principi di sostenibili. Al punto che al pari di altri elementi valorizzano l’attività d’impresa, si è sviluppato il fenomeno del greenwashing, ossia il miglioramento  della propria immagine pubblica tramite la presentazione distorta o esagerata delle pratiche sostenibili, tra cui anche i divari di genere.

Proprio per mettere in atto strategie verificabili e controlli, nel 2021 il governo italiano ha varato una Strategia Nazionale per la Parità di genere in cui uno degli strumenti principali è la certificazione della parità di genere, che per le imprese rappresenta un’iniziativa centrale  del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per raggiungere la parità di genere e per assicurare l’empowerment delle donne.

Written by: content_creator

Rate it

Previous post

Politica

Governo e Camere al lavoro su finanziaria e autonomia differenziata

Secondo fonti ben informate la prossima legge finanziaria potrebbe valere circa 30 miliardi di euro. Ma essendo le risorse limitate, il governo dovrà operare delle scelte. Quindi Giorgia Meloni ribadisce la rotta tracciata E Quindi concentrare le risorse su pochi interventi mirati, dal taglio del cuneo fiscale alla sanità, passando per le pensioni e le politiche per la famiglia. Per rendere strutturale il taglio del cuneo fiscale serviranno circa 10 miliardi, 5/6 […]

today08/09/2023 11


0%
Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA