Radio K55
Il mercato dell’auto nell’Europa Occidentale continua a mostrare un trend di crescita che si protrae per il decimo mese consecutivo, anche se rispetto al periodo pre-pandemia, le immatricolazioni sono al – 22,3%. Secondo l’Associazione dei costruttori europei a maggio sono state vendute 1.121.644 auto, un + 18,2% rispetto allo stesso mese del 2022. Nei primi cinque mesi dell’anno, le immatricolazioni totali hanno raggiunto quota 5.323.630, con un + 17,4% rispetto al periodo gennaio-maggio 2022. La quota delle auto elettriche avrebbe superato il 13%, dimostrando una crescita significativa rispetto al 2022. Da gennaio 2023, sono state immatricolate circa mezzo milione di auto elettriche ci cui il 15,7% nel Regno Unito, il 15% in Germania e in Francia, il 4,6% in Spagna e il 3,8% in Italia.
Le case automobilistiche stanno stanziando miliardi per sviluppare nuovi veicoli elettrici a batteria (Bev) con l’aspettativa di raggiungere i 30 milioni entro il 2030. Le auto elettriche possono anche non generare emissioni allo scarico, ma la produzione dei veicoli e delle batterie contribuisce comunque alle emissioni di carbonio. Quindi, quanto sono pulite le Bev rispetto alle auto tradizionali con motore a combustione interna (Ice) a benzina o diesel?
Le emissioni in questione sono generate dalla produzione, dall’uso e dallo smaltimento di un prodotto. Per un’auto elettrica si deve tenere conto di tutto, dalle materie prime, alle fonti di alimentazione delle batterie, fino al riciclo e al riutilizzo del veicolo a fine vita. L’estrazione, la raffinazione, il trasporto e la fabbricazione delle batterie agli ioni di litio sono processi ad alta intensità energetica, il che significa che le emissioni sono più elevate nella fase di produzione rispetto a quelle delle auto Ice.
Secondo lo studio di Transport & Environment (T&E), l’organismo per la ricerca sulla mobilità delle Ong europee, un’auto elettrica media dell’Ue è quasi tre volte migliore, in termini di emissioni di carbonio, di un’auto equivalente a benzina o diesel – e questo divario continua ad aumentare. Un passo importante, per ridurre le emissioni del ciclo di vita delle auto elettriche, è il riciclaggio o il riutilizzo della batteria. Il regolamento proposto dalla Commissione Ue è la prima legge al mondo sulle batterie sostenibili, che mira non solo a garantire tecniche di estrazione etiche, ma anche a ridurre la domanda riciclando più efficacemente le materie prime
Written by: content_creator
Tutti i giorni la migliore musica
06:00 - 19:30
Condotto da Roberto Cappelli
19:30 - 21:00
Approvata dallo staff di Radio K55
21:00 - 00:00
1
Eagles
Hotel California Eagles
2
Dire Straits
On Everly Street Dire Straits
3
John Lennon
Imagine John Lennon
Copyright | Radio K55 | Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Iscrizione al Tribunale di Velletri - Sezione Stampa n. 4 / 2021 del 22 settembre 2021.
"WhatsAppa" con Noi