play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • cover play_arrow

    Radio K55

Politica

Salario minimo: 17 ottobre, data cruciale per il dibattito in Aula

today28/09/2023 13

Background
share close

La Conferenza dei capigruppo della Camera ha stabilito che la proposta di legge sul salario minimo, unitariamente proposta da Pd, M5S, Azione, Piu’ Europa e Alleanze Verdi e Sinistra vada il 17 ottobre in Aula, dopo la sospensione di due mesi votata dalla maggioranza a Montecitorio, dopo la discussione dell‘11 agosto a Palazzo Chigi tra la premier e le opposizioni.

Per i Cinque Stelle è importante che il Parlamento possa sapere quali siano i risultati del lavoro del Cnel, su una battaglia su cui le opposizioni tentano di marciare unite. Francesco Silvestri, capogruppo Cinque Stelle alla Camera si mostra soddisfatto della calendarizzazione, commentando che, nonostante il tentativo di maggioranza e governo di lanciare la palla in tribuna, affidando il dossier al Cnel, la nostra battaglia non si ferma. E’ un impegno che abbiamo con i quasi 4 milioni di lavoratori poveri del nostro Paese.

Ma tra i partiti di opposizione non mancano sospetti e protagonismi come dimostrano le parole dello stesso Silvestri che rivendica al proprio partito il copyright della proposta: la prima firma è stata di Giuseppe Conte. Il Pd sul tema ha messo in campo una raccolta firme estiva e fa sapere di essere pronto e rafforzato proprio dalla mobilitazione realizzata.

Distanze che però diventano contrasto consistente sul tema dei migranti, che però non sarà tema dei lavori in aula del 17. Le parole di Giuseppe Conte sulla voglia del Pd di accogliere tutti indiscriminatamente, non sono state certo gradite dai dem che rivendicano il fatto che Conte, critico con la politica dem sull’accoglienza, è quello che firmò i decreti Salvini. Altra incrinatura arriva anche da Carlo Calenda che critica la Schlein, la quale non sarebbe in grado di declinare una politica sull’immigrazione che contenga un qualsiasi elemento di fattibilità, ma anche questo è un tema lontano dal salario minimo

Written by: content_creator

Rate it

0%
Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA