Radio K55
Ad agosto, l’inflazione è rallentata. Ma non abbastanza. Stando ai dati Istat il tasso si attesta al 5,5%, con un aumento del +0,4% su base mensile. In lieve frenata anche il tasso relativo al carrello della spesa, che si attesta al 9,6%, un livello comunque ancora elevatissimo.
Infatti con l’inflazione a questi livelli le ricadute per ogni famiglia, in termini annui, sono pari ad un aggravio di 1.639 euro. Quel che è peggio è che in autunno, purtroppo, la situazione è destinata a peggiorare, soprattutto sul fronte energetico. L’O.N.F. ( Osservatorio Nazionale Federconsumatori) ha stimato una stangata autunnale di +2.924,70 euro, prendendo in esame le spese per il caro scuola/ caro libri, per le bollette, per le visite mediche, per la Tari e il risaldamento.
Avanza nel Paese non solo l’emergenza per chi non ha lavoro (proprio oggi l’Istat attesta una crescita al 7,6%), ma anche per chi un lavoro ce l’ha, ma non riesce a far fronte al caro vita, alle spese ordinarie, tra crescita dei prezzi e dei tassi di mutui e prestiti.
C’è tutta una serie d’interventi da fare secondo la Federconsumatori e le risorse per tali misure sono da ricercare in una seria azione di contrasto all’evasione e all’elusione fiscale, nonché nell’introduzione di una tassazione strutturale progressiva sugli extraprofitti delle imprese (dal settore energetico a quello farmaceutico, solo per citarne alcuni) e nell’incremento di forme di tassazione sulle transazioni finanziarie.
Written by: content_creator
Tutti i giorni la migliore musica
06:00 - 19:30
Condotto da Roberto Cappelli
19:30 - 21:00
Approvata dallo staff di Radio K55
21:00 - 00:00
1
Eagles
Hotel California Eagles
2
Dire Straits
On Everly Street Dire Straits
3
John Lennon
Imagine John Lennon
Copyright | Radio K55 | Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Iscrizione al Tribunale di Velletri - Sezione Stampa n. 4 / 2021 del 22 settembre 2021.
"WhatsAppa" con Noi