Radio K55
Maltempo ed esondazioni nel nord e centro Italia
Piogge e esondazioni colpiscono duramente la Toscana
Tre sono le vittime in Toscana per il maltempo e 6 i dispersi. Lo rende noto la Protezione civile della Città metropolitana. Due persone, si spiega, risultano disperse a Vinci, una a Campi Bisenzio. L’acqua della Sieve a Mugello, in località Sagginale, nel Comune di Borgo San Lorenzo, sta uscendo dai tombini invadendo una piazzetta vicino all’argine e il livello sta salendo avvicinandosi alla strada provinciale.
E’ attesa la piena dell’Arno a Firenze dopo le 12:00. Stamattina in decine di Comuni del Centro e Nord Italia le scuole resteranno chiuse per l’allerta meteo. Il governatore della regione Toscana ha dichiarato lo stato di emergenza regionale e ha già contattato il governo per quello nazionale.
Tra Vernio e Vaiano un treno proveniente da Bologna è stato bloccato con 150 passeggeri a bordo che sono poi stati evacuati e hanno trovato supporto presso il palazzo comunale di Vaiano.
In una nota, il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha reso noto che su richiesta della protezione civile, le Forze Armate sono al lavoro per portare aiuto nelle zone colpite dal maltempo. Sono impiegati elicotteri, mezzi terrestri, idrovore, bus ed anche i Comsubin per le attività di ricerca e soccorso.
Esondazioni nella province di Pisa e di Livorno
Sono stati finora oltre mille gli interventi dei 403 i vigili del fuoco e di centinaia di volontari a causa delle esondazioni a Campi Bisenzio, Cerreto Guidi, Carmignano, Prato, Montemurlo, Quarrata, nelle province di Pisa e Livorno. Lo rende noto il governatore toscano Eugenio Giani. L’Enel, spiega inoltre che sta intervenendo sulle circa 40.000 utenze ancora senza corrente, anche con gruppi elettrogeni. Riguardo agli ospedali allagati, sono stati risolti i problemi di accesso all’ospedale di Pontedera, mentre sono in via di risoluzione quelli all’ospedale di Borgo San Lorenzo e al Pronto Soccorso di Prato”.
Prato
Esondati fiumi e torrenti nella zona di Prato. Sempre nel Pratese, a Carmignano, l’esondazione del torrente Furba ha comportato a Seano un importante allagamento. E’ stato chiuso il tratto dell’Autostrada A11 tra e Prato ovest e Pistoia per l’allagamento della carreggiata.
Milano
I vigili urbani sono pronti a chiudere le strade limitrofe al Seveso in caso di esondazione. Il fiume non è ancora uscito dagli argini, ma secondo la polizia municipale i livelli sono in aumento ed è già stata superata la prima soglia di allarme. Soglia superata anche per il Lambro, dove al momento non si registrano allagamenti. Comunque si sono già verificate diverse chiamate ai vigili del fuoco per allagamenti e infiltrazioni. Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia aveva diramato l’allerta gialla, cioè di rischio ordinario, per rischio idraulico, idrogeologico e per temporali, sia per ieri che per oggi.
Alpi e nord Italia
Nevica a 1.370 metri sul passo del Brennero, dove le corsie dell’autostrada sono parzialmente innevate. Frane e smottamenti stanno causando le prime interruzioni delle arterie stradali. In Alto Adige massima allerta con la situazione del maltempo costantemente monitorata. Sulle montagne, già a 1.200 metri, è tutto imbiancato. Chiusura invernale per il passo Stelvio, Rombo, Manghen in Trentino e della Val di Vizze dopo il paese di Sasso. In Veneto le zone a rischio sono l’Alto Piave, l’Adige-Garda e i monti Lessini, l’Alto Brenta e il Piave pedemontano. Tra i dispersi anche un vigile del fuoco che non era in servizio, ma stava dando una mano come volontario a Puos D’Alpago, nel bellunese.
Friuli Venezia Giulia
Allerta rossa per il Bacino dell’Isonzo e la Pianura di Udine e Gorizia per l’elevata criticità per rischio idraulico. Invece il bacino montano del Tagliamento e del Torre, il Bacino dell’Isonzo e la Pianura di Udine e Gorizia, il Bacino del Livenza e del Lemene sono dichiarati ad elevata criticità per rischio idrogeologico.
Written by: content_creator
Tutti i giorni la migliore musica
06:00 - 19:30
Condotto da Roberto Cappelli
19:30 - 21:00
Approvata dallo staff di Radio K55
21:00 - 00:00
1
Eagles
Hotel California Eagles
2
Dire Straits
On Everly Street Dire Straits
3
John Lennon
Imagine John Lennon
Copyright | Radio K55 | Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Iscrizione al Tribunale di Velletri - Sezione Stampa n. 4 / 2021 del 22 settembre 2021.
"WhatsAppa" con Noi