play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • cover play_arrow

    Radio K55

Cronaca

Varie dal mondo

today03/11/2023 7

Background
share close

VARIE DAL MONDO

La tempesta Ciaran fa dieci vittime in Europa

La tempesta, che si dirige verso est, dopo aver colpito la costa atlantica, ha provocato tre morti in Toscana e altri sette nel resto del continente, causati dalla caduta di alberi provocata da violente raffiche di vento. Questo il  bollettino delle vittime: due in Belgio, dove  la tempesta ha causato l’interruzione di parte del traffico ferroviario nelle Fiandre e disagi nel resto del paese. Altre due vittime in Francia, dove circa 1,2 milioni di case sono rimaste senza elettricità, di cui 780.000 nella regione della Bretagna. Un morto in Spagna dove la zona più colpita è stata il nord-ovest della penisola. Ancora una vittima segnalata in Germania e una nei Paesi Bassi dove, per forti raffiche di vento fino a 110 km/h, circa 200 voli sono stati cancellati all’aeroporto di Amsterdam Schiphol

Italia: aziende alla ricerca di assunzioni

In Italia il lavoro continua a esserci, ma i lavoratori continuano a mancare e ciò non consente alle imprese di spingere sull’acceleratore così come potrebbero. Lo spiega Il presidente di Confcooperative, Maurizio Gardini con i dati del focus Censis-Confcooperative sul Lavoro. Si evidenzia intanto  un costo di 28 miliardi, cioè l’1,5% del Pil. Poi dai dati emerge ad esempio che nel 2012 il 51,2% degli occupati a tempo indeterminato dichiarava di voler cambiare lavoro per guadagnare di più. Mentre nel 2022 questa percentuale scende al 36,2% quasi affiancata da quella degli ‘insoddisfatti’ che cercano un lavoro più qualificante per le proprie capacità/competenze e con maggiori prospettive di carriera

L’Austria non vuole i migranti

Il paese vuole introdurre un programma per deportare in un Paese terzo i richiedenti asilo. Il modello è simile a quello già adottato dalla Gran Bretagna per ora sospeso, in attesa di un parere della Corte suprema sulla sua legittimità, atteso per metà dicembre. In effetti il Regno Unito aveva stanziato 140 milioni l’anno al Ruanda per accogliere richiedenti asilo. Il ministro degli Interni austriaco Gerhard Karner ha firmato ieri con la controparte britannica, Suella Braverman, un accordo sulle migrazioni e la sicurezza, un patto per rafforzare la cooperazione sulla questione dei migranti. Vienna si sta impegnando inoltre affinché un programma simile sia adottato dall’Unione europea.

La situazione dei taxi nelle grandi città italiane

Una segnalazione sulle criticità riscontrate nell’erogazione del servizio taxi a danno degli utenti, in termini di qualità ed efficienza del servizio reso è stata inviata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ai comuni di Roma, Milano e Napoli, sollecitandoli ad adeguare il numero delle licenze alla domanda. Dalle risposte dei Comuni si evidenzierebbe una generale e strutturale inadeguatezza del numero delle licenze attive che ha prodotto un numero molto elevato di richieste non soddisfatte e tempi eccessivamente lunghi di attesa

Written by: content_creator

Rate it

0%
Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA