play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • cover play_arrow

    Radio K55

Economia

Venerdì: sciopero sì, ma non potrà chiamarsi generale

today13/11/2023 6

Background
share close

Secondo l’Autorità di garanzia sugli scioperi mancano i requisiti per lo sciopero generale, convocato per venerdì 17, che non potrà essere considerato, come, quale sciopero generale, ai fini dell’applicazione della disciplina che consente delle deroghe alle normative di settore sui servizi pubblici. I rappresentanti delle due sigle sindacali, prima di essere ascoltati, avevano riaffermato che avrebbero continuato a sostenere che si tratta di uno sciopero generale di alcune specifiche categorie, quindi non si capisce perché siano state sollevate obiezioni.

Intanto la Commissione di garanzia precisa che non intende in alcun modo mettere in discussione l’esercizio del diritto di sciopero, ma continuare ad assicurare l’osservanza delle regole che ne garantiscono il contemperamento con i diritti costituzionali della persona. In particolare la Commissione chiede di escludere dallo sciopero nazionale del 17 novembre i settori del trasporto aereo e dell’igiene ambientale, per i quali sono già programmati scioperi nei giorni vicini, e di abbreviare quello dei vigili del fuoco e del trasporto pubblico locale, che per legge possono scioperare solo 4 ore consecutive, e ferroviario, che può scioperare per otto ore.

Infine un commento velenoso arriva dalla Lega che pare soddisfatta di come la Commissione di Garanzia degli scioperi metta, a loro dire, in castigo il capriccioso Maurizio Landini, bocciando la (presunta) pretesa del leader della Cgil di trascorrere un weekend lungo, il prossimo 17 novembre, sulla pelle di milioni di italiani

Written by: content_creator

Rate it

0%
Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA