play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • cover play_arrow

    Radio K55

Politica

Usa-Cina. L’incontro dei giganti: quattro ore faccia a faccia tra Joe Biden e Xi Jinping

today16/11/2023 6

Background
share close

Obiettivo il disgelo. Così potremmo descrivere il tema dell’incontro tra i leader delle due più grandi potenze economiche del mondo e capirsi reciprocamente in modo chiaro e fare in modo che la loro inevitabile competizione non sfoci in un conflitto. Biden ha precisato che è stato riannodato il dialogo con la Cina dopo un periodo di freddezza, annunciando la ripresa di una linea diretta con Xi che sarà utilizzata in caso di crisi, uno strumento per coesistere in modo pacifico e nel rispetto l’uno dell’altro

L’economia è in ripresa ha sottolineato Xi, ma con uno ritmo lento, anche perché appesantita dal protezionismo, affermando di credere in un futuro promettente e che una volta aperta la porta alle relazioni bilaterali, non potrà essere più chiusa tanto facilemnte, ha sottolineato il presidente cinese. Certo, restano diversi tensioni e non di poco conto: da Taiwan, la questione più spinosa, ai rapporti economici. Questi sono minati per la Cina dalle sanzioni e dalle limitazioni Usa all’export hi-tech e dai controlli Usa sulle esportazioni. Mentre per Washington sono gravati dalla mancanza di parità delle condizioni competitive.

Biden ha poi chiesto al leader cinese Xi Jinping di usare la sua influenza per cercare di calmare le tensioni globali e in particolare di fare pressione sull’Iran, affinché non allarghi il conflitto tra Israele e Hamas. Washinton e Pechino infine hanno entrambi ribadito in tema i cambiamento climatico l’impegno sugli obiettivi dell’Accordo di Parigi del 2015, un trattato che mirava a contenere l’aumento della temperatura media globale. Comunque, nonostante i problemi sul tavolo, la stretta di mano tra i due leaderr è un notevole progresso dall’ultima volta che i due si erano incontrati di persona a Bali nel novembre 2022, e quando in seguito avevano toccato un minimo storico dopo l’abbattimento, da parte degli Stati Uniti, di un presunto pallone spia cinese nel febbraio di quest’anno.

Written by: content_creator

Rate it

0%
Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA