
Radio K55
Data di pubblicazione: 14/11/2025 alle 07:40
(Adnkronos) – Temperature in picchiata e piogge su mezza Italia. Dopo giorni di sole e un clima gradevole, ecco arrivare il maltempo con una perturbazione atlantica che porterĂ dal weekend una svolta di stampo invernale sul Paese. Sono queste le previsioni meteo degli esperti per la giornata di oggi, venerdì 14 novembre, e per i giorni a venire.Â
Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, conferma il peggioramento delle condizioni meteo dopo un lungo periodo fin troppo mite e soleggiato per la stagione. Saranno due gli impulsi perturbati che interesseranno l’Italia: il primo ci interesserĂ nel corso di sabato 15 novembre con piogge in particolare su Liguria, Piemonte e Lombardia; precipitazioni in estensione poi anche al Triveneto e all’alta Toscana tra il pomeriggio e la serata.Â
PiĂ¹ soleggiato invece sul resto del Centro, al Sud e sulle due Isole Maggiori con temperature qui addirittura in leggero aumento a causa del rinforzo dei venti dai quadranti meridionali. A Palermo e Cagliari si potranno toccare i 24-25°C durante le ore centrali della giornata.Â
Nel corso di domenica 16 novembre è previsto il passaggio del secondo e ben piĂ¹ corposo impulso instabile. Una perturbazione atlantica sfonderĂ sull’Italia, provocando un cambio ancor piĂ¹ netto delle condizioni atmosferiche.Â
Il maltempo colpirĂ ancora una volta soprattutto le regioni del Nord e la Toscana con piogge battenti che renderanno l’atmosfera tipicamente autunnale. Attenzione perchĂ© su Friuli Venezia Giulia, Liguria e Versilia non escludiamo la possibilitĂ di veri e propri nubifragi a causa della tanta energia potenziale ancora in gioco. Â
Dalla prossima settimana è attesa una decisa svolta a livello europeo. Tra martedì 18 e mercoledì 19 novembre si avvertiranno i primi segnali di cambiamento, con il passaggio di un vortice sul Mediterraneo che porterĂ piogge anche intense su gran parte del Centro-Sud.Â
Da giovedì 20 novembre prenderĂ poi il via il vero cambio di passo a livello emisferico: una prima, marcata irruzione di aria polare darĂ il via a un clima decisamente piĂ¹ freddo.Â
Si tratterĂ a tutti gli effetti di una configurazione di stampo invernale, con aria fredda di origine polare in discesa dal Nord Europa fino al Mediterraneo. In questo scenario è plausibile attendersi un netto calo delle temperature, con valori sotto la media, soprattutto al Nord e al Centro. Le correnti fredde in ingresso dalla Porta del Rodano potranno inoltre favorire la formazione di un nuovo vortice sui nostri mari, capace di portare precipitazioni intense e nevicate fino a quote basse.Â
Venerdì 14. Al Nord: molte nubi, pioviggine al Nordovest e poi piogge in serata. Al Centro: sereno, isolate nebbie o foschie nei fondovalle. Al Sud: soleggiato e mite.Â
Sabato 15. Al Nord: piogge sparse al Nord-Ovest, nubi altrove. Al Centro: piogge sull’alta Toscana; stabile altrove. Al Sud: soleggiato e mite.Â
Domenica 16. Al Nord: piogge diffuse, neve a 1800 metri. Al Centro: piogge sull’alta Toscana. Al Sud: soleggiato e mite.Â
Tendenza: Lunedì peggiora al Centro Sud. Da Giovedì 20 irruzione di aria fredda dal Nord Europa..Â
—
cronaca
webinfo@adnkronos.com (Web Info)
Scritto da: News News
10:30 - 10:45
Tutti i giorni la migliore musica
10:45 - 15:00
Selezionata dallo staff di Radio K55
15:00 - 17:00
1
play_arrowJohn Lennon
play_arrow
Imagine John Lennon
2
play_arrowEagles
play_arrow
Hotel California Eagles
3
play_arrowThe Doors
play_arrow
Light My Fire The Doors
Copyright | Radio K55 | Sede Legale: Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Sede Operativa: Via Di Valleranello, 82 - Roma - 00128|
"WhatsAppa" con Noi