play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • cover play_arrow

    Radio K55

Politica

Il ritorno dei vitalizi per gli ex-senatori

today07/07/2023 25

Background
share close

Approvazione da parte del consiglio di garanzia del Senato della Repubblica ad una delibera che prevede il ripristino dei vitalizi tagliati per gli ex senatori. Si tratta di quelli relativi a prima del 2012 quando, in seguito all’adeguamento ai criteri della riforma pensionistica, era stato deciso che venisse applicato, anche ai parlamentari, il sistema contributivo e non quello più quello retributivo.

La decisione, già anticipata dalla stampa, è arrivata con un voto che, secondo quanto viene comunicato da fonti parlamentari, ha visto il voto contrario dei componenti della Lega e  di FdI, il voto favorevole di un componente del consiglio ex M5S e l’astensione  dal voto del Pd. Mentre il presidente, di Forza Italia, Luigi Vitali, ha votato favorevolmente
Questa delibera è stata votata durante l’ultima seduta dell’organismo parlamentare che inseguito è stato rinnovato con la partenza della nuova legislatura e fino al voto era infatti composto da Luigi Vitali (ex senatore FI), Ugo Grassi (ex M5s), Alberto Balboni di Fdi, Pasquale Pepe della Lega e Valeria Valente del Pd.

In base a una sentenza della Corte Costituzionale, che ha fatto riferimento alle cosiddette pensioni d’oro – almeno a quanto viene riferito – la delibera ha deciso per la temporaneità dell’applicazione del taglio, facendolo così finire con l’avvio dell’attuale legislatura.

Immediato il commento del presidente Giuseppe Conte alla notizia: Misure contro il carovita, l’aumento di mutui e degli affitti? Macché! I patrioti di Giorgia Meloni, fa notare il leader pentastellato sui suoi social, evidentemente hanno altre priorità: il ripristino dei privilegi per i parlamentari. Il Consiglio di Garanzia del Senato, composto per quattro membri su cinque da esponenti del centrodestra e purtroppo senza nessun rappresentante dei M5S, ha ripristinato alla chetichella i vitalizi per i senatori delle passate legislature.

Dopo la decisione del Consiglio quindi 851 ex senatori e 444 familiari di senatori deceduti torneranno a ricevere i loro assegni “gonfiati”. La misura aveva permesso finora di risparmiare circa 40 milioni di euro all’anno.

Written by: content_creator

Rate it

Previous post

Cronaca

L’allarme climatico dagli Usa sul riscaldamento globale

Mentre La Terra é ormai in piena fase di riscaldamento globale, ma anche le temperature locali sono cresciute un po’ dovunque, questa settimana gli scienziati hanno affermato allarmati che i record, sia pur non ufficiali, stabiliti per la temperatura media planetaria, sono un chiaro segno di come gli inquinanti rilasciati dagli esseri umani stiano riscaldando in modo insostenibile l’ambiente. Ma il caldo è solo un modo in cui il pianeta […]

today07/07/2023 20


0%
Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA