play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • cover play_arrow

    Radio K55

Cronaca

La guerra in Ucraina: il futuro sul campo e fuori

today14/02/2023 9

Background
share close

I russi, secondo quanto pubblica oggi il quotidiano britannico Financial Times, starebbero schierando al confine con l’Ucraina, aerei ed elicotteri, facendo prevedere un ipotetico attacco aereo. Le fonti della notizia sarebbero funzionari dell’intelligence. La notizia d’altronde collìma con la strategia ultimamente adottata dai russi. Non più, almeno per ora durante l’inverno, defatiganti e poco redditizi scontri terrestri, dove é un avanzare e un arretrare continuo, con perdite umane che Putin e i suoi non riescono più a far digerire ai  russi.

Infatti negli ultimi giorni abbiamo assistito ad attacchi missilistici in varie zone dell’Ucraina.

Ma il segretario della Difesa Usa, Lloyd Austin, ha affermato che per ora gli americani non hanno un riscontro visivo di questa concentrazione, ma conoscendo il potenziale bellico russo, non lo ritengono impossibile. Comunque al momento non percepiscono nessun movimento. Questo anche se contraddice quanto pubblicato dal quotidiano inglese, non c’è da abbassare la guardia e Austin anzi vuole sottolineare che è sempre più urgente la fornitura a Zelensky di attrezzature per la difesa aerea.

Nell’area limitrofa al conflitto, c’è da segnalare dell’allarme lanciato dal presidente della Moldavia Maya Sandu, in relazione a movimenti che tenderebbero a rovesciare l’attuale governo per evitare un futuro ingresso moldavo nell’Unione Europea. Le forze filo-russe in Moldavia attaccano il presidente accusandolo di voler fare solo una provocazione.

Su tutta la faccenda l’agenzia d’informazione russa Tass  fa sapere  che se Sandu non porta le prove di quello che sostiene  “…tali dichiarazioni saranno considerate una provocazione volta a trascinare la Moldavia nel conflitto armato, suscitare tensioni nella società e intimidire l’opposizione…”.

Written by: content_creator

Rate it

Previous post

Primo Piano

2035: auto e patenti, cambierà tutto

Quanti anni avrete nel 2035? Fate un po’ i calcoli. Se siete appena patentati… diciamo intorno ai 19 anni, avete fino ai 31 anni per pensarci. Ma di cosa stiamo parlando? Della votazione odierna del parlamento europeo che con 340 voti favorevoli, 279 contrari e 21 astensioni, ha approvato il divieto di vendere automobili a motori termici appunto dal 2035. Quindi addio a motori a benzina, a gasolio, a gas […]

today14/02/2023 12


0%
Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA