play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • cover play_arrow

    Radio K55

Esteri

Le questioni intorno alla guerra Russia-Ucraina

today30/06/2023 12

Background
share close

• Secondo i servizi d’intelligence ucraini, i russi starebbero gradualmente riducendo il numero di addetti alla centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia, da loro occupata, ed entro il 5 luglio anche ai tecnici di Rosatom, l’ente per l’energia nucleare russa che gestisce l’impianto, e a quelli ucraini che hanno firmato un contratto con l’ente, è stato consigliato di lasciare il sito. Secondo Kiev, la centrale atomica è stata minata in precedenza dai russi e il contingente di occupazione sta gradualmente lasciando il territorio dell’impianto nucleare di Zaporizhzhia

• Intanto sembra che, da quanto trapelato, L’Fsb russo sia stato incaricato di liquidare il leader della Wagner, dopo il fallito ammutinamento dello scorso fine settimana. Lo sostiene il capo dell’intelligence militare ucraina Kyrylo Budanov in un’intervista a The War Zone, come riferisce Ukrinform. Riusciranno a farlo? Vedremo con il tempo. Tutti i potenziali tentativi di assassinio non saranno affrettati. Ci vorrà del tempo per avere approcci adeguati e raggiungere la fase in cui essere pronti per un’operazione di questo tipo. Ma ancora una volta, c’è da sottolineare che è una grande domanda aperta. Budanov  si chiede infatti se i russi riusciranno ad eseguire l’ordine o anche se avranno il coraggio di eseguire quell’ordine

• Dal lato degli accordi internazionali, la Russia non vede alcuna ragione per estendere l’accordo sul grano ucraino come ha affermato il ministro russo degli Esteri Serghei Lavrov, stando a quanto riferisce la Tass.  La Russia ha seri dubbi sull’adeguatezza di molti leader occidentali ha detto Lavrov.  Ad ogni modo il capo della diplomazia russa ha anche fatto sapere che Mosca intende spingere per un’espansione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu ai Paesi di Africa, Asia e America e inoltre ha annunciato che Mosca cercherà la verità sui diritti dei bambini in Ucraina con una propria inchiesta

Written by: content_creator

Rate it

Previous post

Economia

Inflazione, prezzi, occupazione, tassi la situazione dell’Eurozona

Nell'Eurozona l'inflazione ha fatto registrare in giugno una nuova decelerazione, grazie ad un calo dei prezzi dell'energia e ad un rallentamento di quelli dei generi alimentari. È la situazione che emerge dalle stime presentate oggi, da Eurostat. Alimenti, alcool e tabacco segnano il +11,7% contro il +12,5% di maggio, mentre i beni industriali, al netto dell’energia, un +5,5% contro il +5,8% di maggio. L'inflazione si è attestata sul 5,4% annuo. […]

today30/06/2023 8


0%
Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA