5 Gli arresti con l’accusa di pedopornografia per la quale altre 26 persone sono state denunciate da parte della Polizia di Firenze. L’operazione fa parte di una più ampia chiamata “Dictum” che opera a livello nazionale.
13 Gli immigranti dispersi in mare in seguito all’affondamento di una barca al largo di Sfax in Tunisia. Altri 24 sono stati salvati dalla Guardia Costiera.
15 La percentuale a cui la Renault ha accettato di ridurre la propria quota in Nissan dal 36,8% che detenevano dopo l’accordo del 1999, e che aumentò nel tempo fino ad arrivare al 46,8%. Ora entrambe i gruppi hanno una partecipazione paritaria incrociata del 15%
1 Il posto nel ranking ATP che Djocovic si è ripreso dopo aver vinto gli Australian Open, battendo in finale Tsitispas, e che lo porterà ai vertici della classifica tennistica per l’ottava volta dal 2011
43 La percentuale di crescita dei mutui immobiliari che farebbero aumentare la rata mutuaria di 193 euro in più, a detta dell’associazione compratori, se a febbraio la BCE confermasse l’aumento dei tassi di 50 punti base.
11.700 Sono gli anni, secondo una scoperta dell’INGV, della Valle del Bove, sull’Etna che é una depressione sul fianco orientale del vulcano, ricoperto da colate laiche avvenute nel corso degli ultimi secoli.
1290 La massima quotazione toccata dal grano nel maggio del 2022 (dai 790 del febbraio ’22). L’accordo per il passaggio nel Mar Nero del grano ucraino deve essere rinnovato a marzo. Se l’accordo saltasse, i prezzi subirebbero un’impennata, anche considerando altri fattori, come la siccità, e si riverbererebbero (anche per il mais) sui costi per l’Europa
17 Il numero morti, più 83 feriti, causati da un’esplosione in un moschea di Peshawar in Pakistan, alle 13,40 (ore locali), durante la preghiera dei fedeli. La polizia ipotizza una attentato con kamikaze suicida.
11 I chilometri di coda che si sono formati sull’A21 (Brescia – Piacenza) all’altezza di Cremona per una bisarca che a preso fuoco. Gli abitanti del capoluogo hanno sentito il boato dell’esplosione del veicolo, dovuta ad un incidente
62 Gli indagati per falsi crediti Iva, con sequestro cautelativo di 52 milioni, 25 auto, 64 appartamenti, 640 conti correnti dalla Guardia di Finanza di Varese in seguito ad un decreto del Gip di Napoli in base ad una richiesta della Procura locale