play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
chevron_left
  • cover play_arrow

    Radio K55

Cronaca

Nordio: Cospito rimane al 41 bis

today09/02/2023 16

Background
share close

Alfredo Cospito, l’anarchico, ha raggiunto il 110° giorno di sciopero della fame. Il suo difensore, l’avvocato Flavio Rossi Albertini, ha affermato, dopo averlo incontrato oggi nel carcere di Opera, che ha ormai perso quasi 50 chili.

Questo però non deve toccare il ministro della Giustizia, che ben saldo nelle sue convinzioni, ha sempre affermato che non ci sono gli estremi, anche solo sospendere il regime di 41 bis, soprattutto in considerazione del fatto che Cospito non ne fa una questione personale, ma chiede l’abolizione del 41 bis per tutti coloro che, proprio sotto quel regime, scontano la loro pena.

Difatti Nordio proprio oggi ha rigettato la richiesta di Cospito , con un provvedimento dettagliato. Il motivo del no risiederebbe anche nel parere che la Procura nazionale Antimafia, i pm di Torino e il procuratore generale Saluzzo  hanno inviato a Nordio. Sarebbero pareri che il ministro ha giudicato concordi nel confermare la pericolosità del personaggio e il concreto rischio che possa comunicare dal carcere con le organizzazioni anarchiche.

La posizione di Nordio era nota e la decisione non ha sorpreso. L’avvocato Albertini si è limitato a far sapere che farà ricorso contro il “no” del ministro.

A questo proposito, il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Ostellari, ha dichiarato: “Condivido e sostengo la decisione. Allo stato attuale, fino a diverse indicazioni da parte del personale medico e della magistratura, non sussistono ragioni che giustifichino diversi intendimenti. La pericolosità del soggetto è nota ecertificata e lo Stato non cede ai ricatti o alle intimidazioni dei violenti”.

Written by: content_creator

Rate it

Previous post

Cronaca

Sud: in una decina d’anni mezzo milione di residenti in meno

E’ il rapporto Istat “Migrazioni interne e internazionali della popolazione residente - anno 2021”. I dati, per ora provvisori, si riferiscono ai mesi gennaio-ottobre 2022, rispetto agli stessi del 2021 E’ nel periodo dal 2012 al 2021 che il Sud ha perso 525mila residenti. E in particolare nel 2021 la mobilità interna è a +6,7% sull'anno precedente (un milione 423mila trasferimenti). Invece diminuiscono le emigrazioni (poco più di 158mila; -1% […]

today09/02/2023 22


0%
Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA