Radio K55
Il progresso, quello vero, é un intreccio intricato (scusate il gioco di parole) di elementi diversi, complementari, incompatibili, concorrenti, sinergici, inconciliabili, catalizzanti, antagonisti…E questo intreccio intricato mette in campo le soluzioni dei problemi senza crearne di altri, collaterali o conseguenti che siano. E il progresso autentico è quello che direttamente, o con le sue ricadute, crea un avanzamento che alla fine va a vantaggio di tutti.
Più o meno questi concetti stanno dietro all’odierno debutto di Road – Rome Advanced District. Di che si tratta? E’ il primo distretto d’innovazione tecnologica dedicato alle nuove filiere energetiche e aperto a collaborazioni di ricerca industriale applicata, in sinergia con il mondo della ricerca e dell’università. Tutto reso possibile da una rete di imprese costituita da Eni, Acea, Autostrade per l’Italia, Bridgestone, Cisco, Gruppo Fs e NextChem (Maire).
Questo prevede lo sviluppo del distretto, all’interno dell’area del Gazometro di Roma Ostiense.
L’area del Gazometro di Roma Ostiense, di proprietà Eni si colloca in un’area urbanistica della Capitale dei primi del ‘900, di grande rilevanza dal punto di vista storico industriale. Qui la rete Road svilupperà e accelererà l’innovazione e la ricerca scientifica, industriale e tecnologica. Creerà collaborazioni tra dipartimenti R&D di aziende, università, centri di ricerca, startup e pmi innovative sulle tecnologie per la transizione energetica e digitale. Road attrarrà e formerà talenti per lo sviluppo dei nuovi mestieri. Settori di attività? Decarbonizzazione, economia), efficienza energetica e stoccaggio, mobilità sostenibile e smart cities, passando per la promozione della salute e della sicurezza. Il primo strumento di lavoro condiviso, che permetterà di conciliare la progettualità esistente con la visione del futuro, sarà lo sviluppo di un ambiente in metaverso. Un gemello digitale attraverso il quale sperimentare, disegnare e condividere le migliori soluzioni a supporto della comunità urbana. Negli stessi spazi in cui nei primi del Novecento si forniva energia alla Roma industriale nasceranno progetti di innovazione tecnologica che contribuiranno a far raggiungere alle imprese gli obiettivi dell’Agenda 2030.
Written by: content_creator
Tutti i giorni la migliore musica
06:00 - 19:30
Condotto da Roberto Cappelli
19:30 - 21:00
Approvata dallo staff di Radio K55
21:00 - 00:00
1
Eagles
Hotel California Eagles
2
Dire Straits
On Everly Street Dire Straits
3
John Lennon
Imagine John Lennon
Copyright | Radio K55 | Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Iscrizione al Tribunale di Velletri - Sezione Stampa n. 4 / 2021 del 22 settembre 2021.
"WhatsAppa" con Noi