logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

News Regionali

Scontro Ncc-tassisti. Artusa (Sistema Trasporti) “Revoca immediata della licenza ad aggressori, serve riforma sostenibile”

today12/08/2025 - 15:42 3

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 12/08/2025 alle 15:42

(Adnkronos) – I tassisti che nella notte dello scorso 26 luglio hanno aggredito un autista Ncc a Milano "devono avere la licenza revocata immediatamente". Non lascia spazio a dubbi il presidente di Sistema Trasporti, associazione attiva nel trasporto privato di Ncc e bus turistici, Francesco Artusa sentito dall'Adnkronos sottolineando come nel caso in cui non avvenisse "siamo come nel film Taxi Driver con Robert De Niro". Artusa si interroga sulle motivazione per cui "tutti questi tassisti che organizzano spedizioni punitive non hanno ricevuto un giorno di sospensione". Nei tavoli svolti tra ministero, tassisti e Ncc "le nostre modifiche non vengono mai accolte". ย L'aggressione "รจ un fatto di gravitร  estrema che condanniamo senza alcuna riserva". "Non esiste giustificazione possibile alla violenza fisica nei confronti di un sessantenne da parte di un uomo di 30 con tanto di inseguimento che poteva mettere in pericolo semplici passant" rimarca. Tuttavia, aggiunge, "รจ doveroso evidenziare che questa escalation non nasce dal nulla. Il Comune di Milano, nellโ€™ultimo anno, ha tollerato e ignorato una lunga sequenza di comportamenti illeciti messi in atto da singoli tassisti e da gruppi organizzati: molestie ai danni di conducenti Ncc e clienti, blocchi stradali, minacce e veri e propri pedinamenti. Molti di questi episodi sono stati filmati e pubblicati sui social, a dimostrazione che non si trattava di casi isolati, ma di un clima alimentato e normalizzato". "Il comunicato diffuso ieri dai sindacati taxi รจ un esempio lampante di ipocrisia: a parole condannano la violenza, ma spendono molto piรน spazio a giustificarla che a respingerla. ย Il quadro รจ preoccupante: "Si alimenta lโ€™idea che chi opera fuori dal perimetro gradito a una categoria debba essere fermato con qualunque mezzo necessario" dice Artusa, chiedendo un "intervento immediato" del Comune di Milano al fine garantire controlli "veri e paritari" su tutte le categorie, "senza tolleranza verso gli abusi nonchรฉ la convocazione del tavolo prefettizio". Il protocollo appena siglato "รจ giร  stato violato" e il foglio di servizio per gli Ncc, "รจ appena stato smontato dal Tar Lazio". "Va messa la parola fine allโ€™uso strumentale di norme in contrasto con il diritto europeo e con la costituzione, che rischiano solo di produrre conflitti e penalizzare lโ€™immagine del Paese" sentenzia. "Mi domando – conclude Artusa – quando il ministero la smetterร  di grattare la pancia a questi signori e si siederร  al tavolo per una riforma sostenibile. I tempi stanno cambiando".ย —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA