logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

Tecnologia

Oppo Pad SE e Enco Buds3: tecnologia accessibile ed ecosistema smart

today19/08/2025 - 11:58 3

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 19/08/2025 alle 11:58

(Adnkronos) – OPPO amplia la propria offerta in Italia con due nuovi dispositivi pensati per arricchire l’esperienza digitale quotidiana. Da un lato c’è OPPO Pad SE, un tablet progettato per coniugare intrattenimento e produttività in mobilità, dall’altro gli auricolari true wireless OPPO Enco Buds3, che puntano su qualità sonora, autonomia e funzioni smart avanzate. Entrambi i prodotti si inseriscono con coerenza nell’ecosistema connesso dell’azienda, confermando la volontà di proporre soluzioni affidabili e accessibili. Il nuovo OPPO Pad SE si presenta come un dispositivo equilibrato, in grado di soddisfare esigenze diverse. Il display LCD da 11 pollici in Full HD+ offre una resa visiva nitida e piacevole, con la superficie opaca anti-riflesso che lo rende adatto anche alla lettura prolungata o alla scrittura in ambienti molto luminosi. Le certificazioni TÜV Rheinland garantiscono comfort visivo e riduzione della luce blu, aspetti non secondari in un utilizzo quotidiano. A colpire è anche l’autonomia: la batteria da 9.340 mAh assicura fino a 11 ore di riproduzione video, supportata dalla ricarica rapida SUPERVOOC a 33W, una caratteristica che lo rende un compagno affidabile per studio, lavoro e intrattenimento. Sul fronte software, l’integrazione con Google Gemini porta un valore aggiunto concreto, permettendo di sfruttare strumenti basati su intelligenza artificiale per note, traduzioni e gestione dei documenti. Inoltre, grazie a O+ Connect, il tablet si collega in modo naturale con smartphone e altri dispositivi OPPO, semplificando la condivisione di contenuti e l’utilizzo in modalità multi-device. Sul versante audio, OPPO Enco Buds3 rappresentano una proposta competitiva nel segmento delle cuffie true wireless. I driver dinamici da 12,4 mm offrono un suono bilanciato, con una resa dei bassi migliorata rispetto ai modelli precedenti, mentre la tecnologia OPPO Alive Audio e i profili Enco Master consentono di personalizzare l’ascolto con un approccio più immersivo. Il design leggero ed ergonomico garantisce comfort anche dopo molte ore, unito a una custodia compatta e pratica da trasportare. L’autonomia complessiva di 48 ore, con quasi 10 ore per singola ricarica, le colloca tra le soluzioni più affidabili della categoria. A queste caratteristiche si aggiungono funzioni avanzate come la traduzione vocale in tempo reale, le chiamate ottimizzate dall’intelligenza artificiale e la latenza ridotta per il gaming, che ne ampliano l’utilizzo ben oltre la semplice riproduzione musicale. La resistenza IP55, infine, ne conferma la vocazione a un impiego versatile, dall’attività sportiva ai viaggi. Con un prezzo di 219,99 euro per la versione Wi-Fi del Pad SE e 249,99 euro per la variante LTE, il tablet si posiziona come un’alternativa concreta per chi cerca un dispositivo equilibrato tra prestazioni e accessibilità. Gli Enco Buds3, già disponibili nei principali canali di vendita, offrono invece un rapporto qualità-prezzo particolarmente interessante, grazie alla combinazione di tecnologie evolute e autonomia di lunga durata. Con queste nuove proposte, OPPO conferma la propria strategia nel rendere la tecnologia di qualità alla portata di un pubblico ampio, puntando su prodotti versatili e integrati in un ecosistema connesso. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA