logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

Salute e Benessere

Sanità, Conto annuale: infermieri crescono meno nel pubblico attratti da privato

today29/08/2025 - 17:10 4

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 29/08/2025 alle 17:10

(Adnkronos) – Aumenta, complessivamente il personale sanitario impiegato nel settore pubblico, ma la situazione cambia andando ad analizzare nel dettaglio le varie professioni. Nel caso di quelle infermieristiche, infatti, le cifre si muovono in controtendenza rispetto a quelle generali. Lo rivelano i dati diffusi nei giorni scorsi dalla Ragioneria Generale dello Stato, relativi all’anno 2023, del Conto annuale sugli occupati negli Enti appartenenti al Servizio sanitario nazionale. Nel 2023 si nota una diminuzione, rispetto ai numeri registrati nel 2022, di 12.869 unità di personale infermieristico nel settore pubblico. Si tratta soprattutto di donne (circa 10mila). Numeri in calo che non fanno il paio però con le iscrizioni all'Albo. Nel 2023, infatti, gli iscritti all’Albo restano invariati rispetto al 2022 mentre, nel 2024-25, cresceranno di 6mila unità, come testimoniano i dati raccolti e consultabili nella sezione DataCorner del sito della Fnopi, Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche. In assoluto, il numero di infermieri cresce, ma cala la presenza nel settore pubblico. Questa tendenza, secondo la Federazione, può essere determinata da una serie di fattori. "Anzitutto, nell’anno 2023 oggetto del Conto annuale – informa una nota – la spinta all'assunzione che aveva caratterizzato gli anni della pandemia (nel corso dei quali era stato necessario aumentare il personale nei vari enti del Ssn) si è progressivamente esaurita". Va poi considerato "l’avvicinamento al picco della gobba pensionistica, in base al quale c’è da immaginare che la maggior parte delle uscite segnalate nel Conto facciano riferimento proprio a pensionamenti di infermieri". Altri due elementi utili a interpretare il calo, infine, sono "i trasferimenti all’estero e la progressiva crescita, certificata anche dai dati dell'ente di previdenza Enpapi, del numero di infermieri che sceglie di praticare la libera professione". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA