Radio K55
Data di pubblicazione: 14/09/2025 alle 14:15
(Adnkronos) – Le rive e i fondali di Desenzano del Garda si sono trasformati in un cantiere di cittadinanza attiva: circa 100 volontari e volontarie hanno raccolto rifiuti abbandonati lungo il litorale, mentre 12 subacquei e 8 apneisti si sono immersi per bonificare i fondali e riportare alla luce i rifiuti sommersi nelle acque del porto cittadino.Ā L'evento segna lāavvio della partnership fra WWF Italia e Lidl Italia su āAdopt Rivers and Lakesā, il progetto di citizen science del WWF Italia che ha come obiettivo la tutela degli ecosistemi di acqua dolce attraverso iniziative organizzate di raccolta dei rifiuti, attivitĆ di monitoraggio scientifico e campagne di sensibilizzazione.Ā
Con il sostegno di Lidl Italia, lāobiettivo ĆØ ripulire, nei mesi di settembre e ottobre 2025, 50 fra tratti di fiumi e laghi, 8 fondali e 2 tratti di costa sul territorio italiano, contribuendo a raccogliere dati utili sullāinquinamento da plastica e altri rifiuti e promuovendo una maggiore consapevolezza sullāimportanza degli ecosistemi di acqua dolce.Ā Fiumi e laghi sono vitali per la biodiversitĆ , il clima, lāapprovvigionamento idrico e lāeconomia dei territori, ma sono anche fra gli ecosistemi più degradati e trascurati nel nostro Paese: in Italia, oltre il 57% dei corsi dāacqua si trova in uno stato ecologico non buono, situazione che richiede una diffusa azione di riqualificazione per migliorare lo stato delle acque, mitigare il rischio idrogeologico, aumentarne la resilienza e fermare la perdita di biodiversitĆ .Ā Inquinamento da plastiche e microplastiche, sostanze chimiche e barriere artificiali, insieme ai più ampi effetti del cambiamento climatico, sono fra le principali minacce che rischiano di compromettere lāequilibrio di questi ecosistemi e con esso le funzioni ecologiche che svolgono per i nostri territori.Ā
La scelta del Lago di Garda come luogo simbolico per il lancio della partnership risponde a queste considerazioni. Il più grande lago dāItalia, infatti, rappresenta una risorsa fondamentale per le comunitĆ locali, lāagricoltura, il turismo e la biodiversitĆ . Un ecosistema unico che attira appassionati di Natura e turisti da tutto il mondo e che ospita anche un salmonide endemico purtroppo a rischio estinzione, il carpione del Garda (salmo carpio), che, insieme ad altre specie quali alborella, luccio, cavedano, barbo comune, anguilla, tinca, compone unāittiofauna di estremo pregio che ĆØ indispensabile tutelare.Ā Questa straordinaria ricchezza, giĆ segnata dalle grandi trasformazioni avvenute dal dopoguerra in poi (costruzione della diga, canale scolmatore dallāAdige), ĆØ oggi sottoposta a nuove e crescenti pressioni ambientali: dalla perdita di habitat naturali, allāaumento della temperatura delle acque e alla diffusione di specie aliene invasive, fino agli impatti dellāinquinamento da plastica e degli scarichi fognari, che andrebbero attenzionati e adeguati soprattutto per assicurare una corretta separazione delle acque nere dalle acque bianche. Tutto ciò rende urgente un impegno condiviso, come quello che, con āAdopt Rivers and Lakesā, WWF Italia e Lidl Italia hanno messo in campo in questa giornata di volontariato attivo a Desenzano del Garda.Ā
Al termine dellāevento, sono stati rimossi complessivamente oltre 100kg rifiuti, tra cui circa 60kg di metalli, 20kg di plastica, 2kg di lattine, 3kg di mozziconi di sigarette, 10kg di traccianti fognari, 10kg di vetro e 5kg di attrezzatura da pesca. Ancora, pneumatici e altri materiali ingombranti, come un cestello lavatrice, un trapano e un candelabro. I dati evidenziano la portata del problema, ma anche il contributo concreto che può derivare dalla collaborazione tra cittadini, volontariato organizzato e mondo delle imprese.Ā āIl volontariato ĆØ il cuore pulsante del WWF: i nostri volontari e volontarie presidiano i territori ogni giorno e rendono possibili iniziative come quella di oggi. La collaborazione con aziende come Lidl Italia amplifica lāimpatto del nostro lavoro, permettendoci di unire le energie della societĆ civile con quelle del mondo produttivo per dare una risposta concreta e capillare allāemergenza ambientaleā ha dichiarato Luigi Agresti, Network & Programme Senior Expert di WWF Italia.Ā āTutte le risorse del nostro Pianeta sono preziose e insostituibili, e ciascuno di noi ne beneficia ogni giorno. Purtroppo, spesso le trattiamo con poco rispetto: un mozzicone di sigaretta lasciato in un prato, una confezione gettata dal finestrino, una bottiglia dimenticata in spiaggia. Sono gesti, talvolta inconsapevoli, che non rendono giustizia alla nostra casa comune, il Pianeta. In Lidl Italia siamo consapevoli della nostra responsabilitĆ e riconosciamo il ruolo centrale che queste risorse rivestono lungo le nostre filiere. Per questo ci impegniamo nella promozione di iniziative virtuose, come la collaborazione con WWF, pensata per generare un impatto concreto e positivo. Ci auguriamo che questo progetto sia solo il primo passo di un percorso fatto di tante piccole, ma significative, vittorie per la tutela del nostro territorio.ā Commenta Alessia Bonifazi, Responsabile Corporate Affairs di Lidl Italia.Ā Durante le operazioni di raccolta nei fondali del porto ĆØ stata rinvenuta una specie di spugna, probabilmente nuova per il Lago di Garda. Il ritrovamento, che potrebbe portare a 44 il numero delle specie aliene giĆ presenti nel bacino, sarĆ sottoposto ad analisi genetica dal WWF per confermarne lāidentificazione.Ā
Lāiniziativa di oggi ha visto protagonisti i collaboratori di Lidl e i volontari WWF insieme alla comunitĆ locale e alle associazioni da anni impegnate nel presidio e nella tutela del patrimonio naturalistico e culturale di questo territorio: i subacquei del gruppo Talata Sub Desenzano e Tritone Sub, appartenenti alla Community del WWF SUB, i volontari dellāOA Bergamo-Brescia del WWF Italia, la Lega Navale di Desenzano del Garda e lāAssociazione Culturale Valtenesi, con il prezioso supporto della Guardia Costiera.Ā ''Il sostegno di Lidl Italia allāiniziativa āAdopt Rivers and Lakesā in Italia -si sottolinea in una nota- si collega al percorso che il leader europeo della GDO ha intrapreso nel 2024 con il WWF a livello internazionale – nei 31 Paesi in cui lāazienda opera – per intervenire sulla propria catena del valore, al fine di affrontare le sfide ecologiche globali, garantire a un maggior numero di famiglie lāaccesso a scelte più sostenibili e promuovere modelli di business rispettosi del Pianeta. Con āAdopt Rivers and Lakesā, Lidl Italia rafforza il proprio impegno coniugando alla dimensione internazionale della partnership con WWF azioni concrete sul territorio nazionale a tutela di ecosistemi fragili. Per maggiori informazioni sulla partnership internazionale consultare il sito:
https://corporate.lidl.it/sostenibilita/iniziative-internazionali/wwf''
Ā —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Scritto da: News News
19:30 - 20:00
Tutti i giorni la migliore musica
20:00 - 21:00
Racconti Fiabe e Didattica per i più piccoli
21:00 - 21:15
1
play_arrowJohn Lennon
Imagine John Lennon
2
play_arrowEagles
Hotel California Eagles
3
play_arrowThe Doors
Light My Fire The Doors
Copyright | Radio K55 | Sede Legale: Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Sede Operativa: Via Di Valleranello, 82 - Roma - 00128|
"WhatsAppa" con Noi