Radio K55
Data di pubblicazione: 19/09/2025 alle 09:19
(Adnkronos) – Da venerdì 19 settembre, fino a domenica 21, la città marchigiana di Senigallia ospita la prima edizione di Utopica Senigallia Fantasy Festival, un nuovo evento interamente dedicato al fantastico, alla fantascienza e alla cultura pop organizzato da LEG (Live Emotion Group). Con il tema "RESPECT", il festival mira a creare un'atmosfera dove "sogno e libertà si intrecciano, l’autenticità è sovrana e il giudizio non trova spazio". L'ingresso è gratuito.
Il festival si articola in quattro macro-aree, che coinvolgeranno l'intera città in un'esperienza immersiva. Il suggestivo Foro Annonario sarà il punto di partenza del corteo inaugurale e ospiterà la mostra del celebre illustratore Maurizio Manzieri, autore del manifesto dell'evento e vincitore del "Best in the Art Show" alla WorldCon 2025 di Seattle. Inoltre, il Foro Annonario diventerà un'area dedicata al gioco libero con Dadi e Mattoncini e Ludolabo, offrendo l'occasione di riscoprire il gioco come linguaggio universale. Ecco la mappa del festival diffuso di Utopica Le altre aree tematiche si dispiegheranno per i luoghi più iconici di Senigallia. Piazza Simoncelli ospiterà il Main Stage, con concerti e spettacoli che spazieranno dalla musica dei GRIMM e dei Poison Garden all'esplosiva energia di Giorgio Vanni, fino allo show “Mai Dire Goku” che celebra gli anni '90. Il Palazzetto Baviero accoglierà la mostra "MIDDLE-ART" di Ivan Cavini, un appassionato viaggio nell'universo de Il Signore degli Anelli. Nel cuore del festival, a Piazza del Duca, si troveranno l'Artist Alley con oltre trenta artisti, tra cui Donald Soffritti e Riccardo Crosa, e una Movie Zone con talk e incontri a cura di Andrea Bedeschi, che ospiterà doppiatori di serie cult come Chiara e Mattia Fabiano ("Mercoledì" e "Stranger Things"). Il festival offre un programma ricco e diversificato, pensato per coinvolgere ogni tipo di pubblico. Il Fossato della Rocca Roveresca si trasformerà in un'arena di scenari incantati: lo Science Fiction Village con l'universo di Star Wars, lo Steampunk Village, un'area dedicata al fantasy medievale e il Magic Dungeon nei sotterranei della Rocca, che promette un'emozionante esperienza a tema Scuola di Hogwarts.
A Utopica arriva anche Comics&Science (C&S), il progetto di comunicazione scientifica a fumetti di CNR Edizioni, che unisce scienza e intrattenimento. Non mancheranno collaborazioni importanti che fondono intrattenimento e responsabilità sociale. La Fondazione Veronesi e il celebre Pink Droid r2kt uniranno le forze per raccogliere fondi contro le malattie pediatriche. Inoltre, il festival coinvolge realtà locali come la Croce Rossa Italiana e la Lega del Filo D’oro, dimostrando come la cultura pop possa diventare un veicolo per cause nobili. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Scritto da: News News
Selezionata dallo staff di Radio K55
15:00 - 18:00
Presentato da Gianfranco Romano
18:00 - 19:00
Tutti i giorni la migliore musica
19:00 - 21:00
1
play_arrowJohn Lennon
Imagine John Lennon
2
play_arrowEagles
Hotel California Eagles
3
play_arrowThe Doors
Light My Fire The Doors
Copyright | Radio K55 | Sede Legale: Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Sede Operativa: Via Di Valleranello, 82 - Roma - 00128|
"WhatsAppa" con Noi