logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

Motori

Auto, torna a Roma il “Reb Concours”: protagoniste le storiche vetture inglesi

today18/09/2025 - 22:49 5

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 18/09/2025 alle 22:49

(Adnkronos) – La sesta edizione del Reb Concours, con il sostegno dell’Automobil Club di Roma, è interamente dedicata al motorismo inglese. L’evento si svolgerà sotto le arcate dell’acquedotto neroniano di Villa Wolkonsky, la splendida residenza dell’Ambasciatore del Regno Unito in Italia dove hanno recentemente soggiornato Re Carlo III e la Regina Camilla. Nei cinque ettari del parco sul colle Esquilino saranno 30 le vetture a contendersi il titolo di “Bella come Roma” e a decretare la vittoria sarà il padrone di casa, S.E. Edward Lewellyn, che si è dimostrato nel tempo autentico appassionato di auto d’epoca. Le vetture in questa speciale edizione del Roma Eternal Beauties sono state suddivise in cinque categorie e sono stati chiamati in qualità di giudici alcuni giornalisti di Rai, Mediaset e Sky TG24.  Tra le vetture in mostra due Rolls Royce. La prima è la Silver Cloud decapottabile del 1964 che Grace Kelly usava per i suoi spostamenti nel Principato. La principessa adorava quel tipo di auto, tanto è vero che per raggiungere all’altare il principe Ranieri di Monaco utilizzò il 19 aprile del 1956 una Rolls Royce decappottabile donatale per l’occasione dai cittadini monegaschi. La seconda Rolls ha origini altrettanto regali: é la 25/30 che la regina Elisabetta II donò a re Faruk d’Egitto in occasione delle sue nozze con la principessa Farida. Abbandonata nel garage dell’Hilton della Capitale é stata magistralmente restaurata da Gialloquaranta dopo gli splendori della Dolce vita a Roma del sovrano in esilio. A rappresentare gli incredibili successi sportivi britannici negli anni ‘30 (cinque vittorie a Le Mans) ecco una Bentley 3 liter, costruita nel 1925 negli stabilimenti in Pyms Lane a Crewe, tuttora il quartiere generale del marchio Bentley. Grazie alla fattiva collaborazione con il Jaguar Drivers’ Club Italia non mancherà’ una selezione di magnifiche vetture nate a Coventry. Da segnalare la SS100 del 1936, una XK 120 OTS del 1950 e la versione coupé dell’XK150 del 1961. Non mancheranno certamente le Triumph, le MG, le Austin Healey, le Daimler, le piccole e velocissime Caterham e le auto più amate dall’indimenticabile e amatissima Lilibeth, le Land Rover. E a proposito di fuori strada ci sarà spazio per un esemplare della prima serie della Range Rover del 1973, che può essere considerata la mamma di tutti i SUV che oggi intasano le nostre città.  Non poteva mancare in questo “Tribute to British cars” la regina di Malvern con tre esemplari: una 4/4 1600 4 seater del 1968, la possente Aero8 del 2003 e grazie al rappresentante ufficiale italiano della Morgan Motor Company l’ultima prodotta, la Super Sport del 2025. Si parlerà’ anche di cinema alla 6° edizione del REB Concours grazie alla presenza della rarissima Lotus Esprit St. Tropez, la cui versione coupé è stata protagonista di tre cult movie: due di James Bond (“La spia che mi amava” e “Solo per i tuoi occhi”) e uno con Sharon Stone (“Basic instinct”). Per finire in bellezza nella categoria Young Timer due Aston Martin e una Lotus Evora. In questo REB tutto British Non poteva mancare il suono delle cornamuse e quello istituzionale della Fanfara della Polizia di Stato. Appuntamento per tutti gli invitati alle 17 del 20 settembre per gli inni nazionali a cui seguiranno le premiazioni. All’interno dei Saloni di Villa Wolkonsky si svolgerà un raffinato cocktail in perfetto stile Downton Abbey con tanti brindisi a base di Pimm’s, il cocktail di gin fruttato creato nel 1859 da James Pimm.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA