logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

Breaking news

Gaza, “in ultime 72 ore sfollate 70-80.000 persone”. Idf: “Sventato complotto per assassinare Ben Gvir”

today03/09/2025 - 15:50 3

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 03/09/2025 alle 15:50

(Adnkronos) – Una fonte della sicurezza israeliana stima che tra 70.000 e 80.000 persone siano state sfollate da Gaza City, la maggior parte delle quali nelle ultime 72 ore. Lo riporta Haaretz. Prima dell'occupazione pianificata, circa 1,2 milioni di residenti e sfollati si trovavano in cittĆ . "Hamas sta adottando diverse misure per impedire lo spostamento della popolazione verso sud da Gaza City", ha affermato la fonte, aggiungendo che l'area umanitaria nel sud di Gaza sarĆ  ampliata per ospitare circa due milioni di persone. Ā "Le infrastrutture umanitarie nel sud sono predisposte e dimensionate per la popolazione in conformitĆ  con il diritto internazionale", ha affermato la fonte, sottolineando che i miglioramenti continueranno parallelamente all'evacuazione da Gaza City.Ā Intanto le forze dell’Idf e lo Shin Bet, i servizi di sicurezza interni israeliani, hanno annunciato di aver sventato un piano di Hamas che prevedeva un attentato contro il ministro della Sicurezza nazionale Itamar Ben Gvir. Secondo una dichiarazione congiunta, la cellula terroristica, operante nell’area di Hebron, stava pianificando di utilizzare droni carichi di esplosivo per compiere l’attacco. Lo riporta Ynet.Ā Le indagini hanno rivelato che il gruppo agiva sotto la direzione della leadership di Hamas in Turchia. Durante l’operazione, le forze israeliane hanno sequestrato diversi droni che, secondo gli inquirenti, sarebbero stati equipaggiati con ordigni esplosivi per colpire Ben Gvir. I membri della cellula sono stati arrestati e il materiale destinato all’attacco ĆØ stato confiscato.Ā Almeno 21.000 bambini nella Striscia di Gaza presentano disabilitĆ  conseguenti alle ferite subite dall’inizio della guerra tra Israele e Hamas, scoppiata il 7 ottobre 2023. Lo ha denunciato il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilitĆ .Ā Secondo il rapporto, negli ultimi quasi due anni di conflitto circa 40.500 bambini hanno riportato "nuove ferite legate alla guerra", e più della metĆ  di loro ha subito conseguenze permanenti che hanno comportato una disabilitĆ . Il Comitato delle Nazioni Unite ha espresso "profonda preoccupazione per la drammatica escalation umanitaria" e ha invitato la comunitĆ  internazionale ad adottare misure urgenti per proteggere i minori e garantire assistenza medica alle vittime.Ā Cassonetti e pneumatici sono stati incendiati a Gerusalemme questa mattina per protestare contro il primo ministro Benjamin Netanyahu e il suo mancato accordo per riportare in Israele gli ostaggi ancora trattenuti nella Striscia di Gaza. Lo ha riferito la polizia israeliana condannando gli ''atti vandalici'' e segnalando che non ci sono stati feriti. Attivisti si sono radunati anche sotto la casa del ministro per gli Affari Strategici Ron Dermer, incaricato di garantire il rilascio degli ostaggi. Un gruppo dii attiviste della Coalizione delle Madri e delle Donne si sono barricate sul tetto della Biblioteca Nazionale, vicino alla Knesset a Gerusalemme, chiedendo un accordo per il rilascio degli ostaggi e la fine della guerra.Ā "La polizia israeliana consentirĆ  a chiunque di esercitare il proprio diritto alla libertĆ  di espressione nell'ambito di una protesta legittima'', si legge in una nota. ''Allo stesso tempo, la polizia non permetterĆ  che vengano arrecati danni all'ordine pubblico, inclusi l'incendio di bidoni della spazzatura, atti vandalici, blocchi stradali o qualsiasi altra azione illegale che metta a repentaglio la sicurezza pubblica o interrompa la vita quotidiana", prosegue la nota.Ā Dal tetto della Biblioteca nazionale sono stati srotolati due striscioni giganti con lo slogan "Negligenza e uccisioni" accanto a una foto del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Gli attivisti sono rimasti sul tetto, mentre decine di altri sono radunati nel giardino sottostante. In una nota, i manifestanti hanno dichiarato: "698 giorni di fallimento. 698 giorni in cui cittadini israeliani sono stati abbandonati alla morte'', ma ''il governo israeliano e il suo leader si rifiutano di discutere l'accordo sul tavolo. Scelgono invece di continuare una guerra politica senza scopo nĆ© giustificazione operativa, abbandonando gli ostaggi nei tunnel di Hamas, abbandonando i soldati dell'Idf, uccidendoli – uccidendo noi. Basta! Risolveremo il problema''.Ā Gli attivisti sotto casa Dermer hanno letto ad alta voce i nomi dei 48 ostaggi rimasti e hanno esposto uno striscione con la scritta: "48 ostaggi – Dermer 0". I manifestanti hanno poi affermato che "dalla nomina di Dermer, nessun ostaggio ĆØ tornato a casa. E' ora di promuovere un accordo e riportare tutti indietro, anche a costo di fermare la guerra".Ā Ā —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA