Radio K55
Data di pubblicazione: 19/09/2025 alle 15:32
(Adnkronos) – "Noi crediamo che il decreto legislativo 62/2024 – sull'accesso dei pazienti a prestazioni assistenziali più rapide ed efficaci – sia una svolta per questo Paese, perché per la prima volta realmente si parlerà di progetto di vita di ogni persona con disabilità che lo vorrà attuare". Lo ha detto Antonio Pelagatti, componente dell'Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità, in occasione della 18esima Giornata nazionale Sla. "In particolare, per le persone con disabilità gravi come la Sla il progetto rappresenterà il modo per avere le risorse, i servizi e le tutele di cui la persona ha bisogno, non solo nella vita di tutti i giorni, come nell'assistenza e nella cura, ma anche quei bisogni che spesso sono inespressi e non possono essere realizzati dall'amministrazione pubblica, come il desiderio di svolgere una vita in autonomia, dando un contributo alla società. Il progetto di vita vuole rappresentare questo: una svolta per i diritti e per le scelte delle persone con disabilità", conclude. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Scritto da: News News
Presentato da Gianfranco Romano
18:00 - 19:00
Tutti i giorni la migliore musica
19:00 - 21:00
Fatti di cronaca analizzati da un punto di vista psicologico
21:00 - 21:30
1
play_arrowJohn Lennon
Imagine John Lennon
2
play_arrowEagles
Hotel California Eagles
3
play_arrowThe Doors
Light My Fire The Doors
Copyright | Radio K55 | Sede Legale: Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Sede Operativa: Via Di Valleranello, 82 - Roma - 00128|
"WhatsAppa" con Noi