logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

News Regionali

Maria Grazia Cucinotta ‘madrina’ di film italo-cinese

today05/09/2025 - 14:27 8

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 05/09/2025 alle 14:27

(Adnkronos) – Ritorno da protagonista per Maria Grazia Cucinotta alla Mostra del Cinema di Venezia, dove oggi ha presentato, in veste di madrina, il film "The Sound of Flames", una produzione italo-cinese firmata dai registi Ye Yiyun e Giuseppe Ferlito. E' la prima volta che una pellicola è co-diretta da un regista italiano e da una regista cinese.  "Sono legata a questo progetto perché da 18 anni lavoro in Cina", ha dichiarato all'Adnkronos l'attrice, che ha consolidato nel tempo un forte legame con l'Oriente. "Collaboro molto con le produzioni cinesi e mi faceva piacere accompagnarli qui a Venezia". Il film, in uscita nelle sale italiane a gennaio 2026, racconta la storia di Meng Ran, poeta cinese che durante un viaggio in treno rivive i ricordi dell'infanzia, ambientati nella fase finale della Rivoluzione Culturale. Un'opera che mette a confronto i concetti di memoria e identità, ma anche i valori collettivi e individuali, in un dialogo visivo tra due culture profondamente diverse e, al tempo stesso, straordinariamente affini. "È un film che ti fa riflettere sul presente. Oggi abbiamo la libertà di scrivere, leggere, esprimerci, ma siamo distratti, ipnotizzati da un telefono. Guardiamo senza vedere – afferma Cucinotta – Viviamo in un mondo apparentemente libero, ma in realtà stiamo perdendo il contatto con la vita reale: le emozioni semplici, il parlare con le persone, guardare un’alba. I ragazzini non parlano più tra loro. Questo film ci ricorda che tutto ciò che diamo per scontato, potrebbe un giorno non esserlo più". Non manca un riferimento alla sua lunga esperienza internazionale: "Tredici anni fa ho partecipato alla prima coproduzione tra Italia e Cina. I cinesi amano il nostro paese, il nostro stile, la nostra creatività. E c’è grande interesse da parte loro nel continuare a produrre film in Italia. La Cina è un paese meraviglioso, così come lo è l'Italia per loro". L'attrice ha anche svelato alcuni dei suoi prossimi progetti: "Il 25 settembre esce 'Esprimi un desiderio' con Diego Abatantuono e un cast meraviglioso. Poi, nel 2026, debutterò a teatro con Pino Quartullo, in una commedia tratta da 'La moglie fantasma', un'opera francese che porteremo in scena con grande entusiasmo". Infine un ricordo sulla Mostra del Cinema. "A Venezia ho sempre visto il successo", ha detto con convinzione Cucinotta. "Questa mostra non ha mai avuto alti o bassi per me. È un luogo unico, un red carpet che il mondo ci invidia. Per chi fa cinema, arrivare qui è un sogno". —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA