Radio K55
Data di pubblicazione: 10/08/2025 alle 22:07
(Adnkronos) –
Vergogna a Wembley. Prima del Communty Shiled, il corrispettivo della nostra Supercoppa italiana, tra Liverpool, vincitore della Premier League, e Crystal Palace, trionfatore in FA Cup, si è tenuto un minuto di silenzio per commemorare l'ex attaccante dei Reds Diogo Jota e suo fratello Andre Silva, che sono morti circa un mese fa in seguito a un tragico incidente d'auto. Il minuto di raccoglimento però è stato interrotto dai fischi di una parte dei tifosi del Crystal Palace, che ha generato la reazione rabbiosa del resto dello stadio e anche quella di Mohamed Salah, che ha rivolto uno sguardo pieno di rabbia verso gli spalti. Il nome di Jota e di suo fratello, in ogni caso, si sono visti a Wembley ben prima del fischio d'inizio. La Kop, seppur in trasferta, ha intonato cori, srotolato striscioni e stendardi, oltre a un immancabile 'You'll never walk alone' pieno di commozione. Sul campo però è stato proprio il Crystal Palace a trionfare ai rigori, dopo che la partita si era conclusa, al termine dei tempi regolamentari e dei supplementari, con il risultato di 2-2. Il vantaggio del Liverpool è arrivato dopo soli quattro minuti con il nuovo acquisto Hugo Ekitike, attaccante arrivato a peso d'oro dall'Eintracht Francoforte, ma è durato poco. Mateta, obiettivo dell'Atalanta per sostituire Retegui, ha pareggiato su rigore al 17'. I Reds sono andati di nuovo in vantaggio poi con un altro nuovo acquisto Jeremie Frimpong, al 21', salvo poi vedersi rimontare nuovamente nel finale dal gol di Sarr al 77'. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Scritto da: News News
07:30 - 09:30
Tutti i giorni la migliore musica
09:30 - 10:45
10:45 - 11:00
1
play_arrowJohn Lennon
Imagine John Lennon
2
play_arrowEagles
Hotel California Eagles
3
play_arrowThe Doors
Light My Fire The Doors
Copyright | Radio K55 | Sede Legale: Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Sede Operativa: Via Di Valleranello, 82 - Roma - 00128|
"WhatsAppa" con Noi