Radio K55
Data di pubblicazione: 09/09/2025 alle 10:14
(Adnkronos) – Il governo nepalese ha revocato il bando sui social, dopo che ieri 19 persone sono morte nella repressione violenta delle proteste contro quel divieto. Lo ha reso noto il ministro delle Comunicazioni, Prithvi Subba Gurung. La settimana scorsa, il governo di Kathmandu aveva ordinato il blocco di 26 social network, tra cui Facebook e Instagram, accusando le piattaforme di non essersi registrate presso il ministero competente come richiesto, sulla base di un ordine della Corte suprema che aveva posto i social sotto la supervisione dello Stato in un tentativo di combattere la disinformazione online. Nel frattempo tre ministri si sono dimessi dopo la morte dei manifestanti. A lasciare nelle ultime ore, dopo le dimissioni già ieri del ministro dell'Interno Ramesh Lekhak, finito sotto accusa per l'uso eccessivo della forza da parte delle forze di polizia, il ministro dell'Agricoltura Ram Nath Adhikari e il ministro per le Forniture idriche Pradeep Yadav, che, in una nota, ha espresso "sostegno per i giovani della Gen Z che si sono opposti alla repressione condotta dal governo". Intanto, anche oggi i manifestanti sono tornati in piazza a Kathmandu, protestando davanti al Parlamento contro "le atrocità della polizia", mentre è stata data alle fiamme la casa dell'ex premier Sher Bahadur Deuba a Dhangadhi. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Scritto da: News News
18:30 - 18:45
Selezionata dallo staff di Radio K55
18:45 - 19:30
19:30 - 20:30
1
play_arrowJohn Lennon
Imagine John Lennon
2
play_arrowEagles
Hotel California Eagles
3
play_arrowThe Doors
Light My Fire The Doors
Copyright | Radio K55 | Sede Legale: Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Sede Operativa: Via Di Valleranello, 82 - Roma - 00128|
"WhatsAppa" con Noi