Radio K55
Data di pubblicazione: 17/05/2025 alle 09:08
(Adnkronos) – “Quella dell’economia circolare e della sostenibilità è una sfida che non può più essere rimandata, nonostante gli sviluppi geopolitici di oggi mostrano qualche perplessità in merito. È stato stimato che, entro il 2030, ci sarà la possibilità di liberare circa 4.5 trilioni di dollari attraverso l'economia circolare. Quindi, la domanda da farsi non è più se dobbiamo investire in quella direzione, ma come”. Lo ha detto Federico Pippo, direttore master in Corporate Finance (Mcf) presso la Sda Bocconi School of Management, alla terza edizione di Investopia Europe, l’evento promosso dal Ministero dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti in collaborazione con Efg Consulting che mette al centro innovazione, connessioni e investimenti, tenutosi a Palazzo Mezzanotte a Milano, sede della Borsa Italiana. “La ricerca, in particolare, ci dice che la sostenibilità è vincente sia dal punto di vista delle performance economico-finanziarie, sia dal punto delle performance di mercato -. aggiunge – È quindi opportuno che istituzioni, Paesi e Accademie collaborino per trovare soluzioni, anche attraverso la digitalizzazione, che liberino questo valore”. Gli Emirati Arabi Uniti e più in generale i Paesi del middle East “sono un’intersezione tra l'Europa, l'America e il mondo asiatico, dunque – conclude Pippo – possono sicuramente essere una piattaforma per favorire e mitigare quelli che potrebbero essere gli accordi tra le varie realtà del mondo”. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Scritto da: News News
00:00 - 06:00
Selezionata dallo staff di Radio K55
06:00 - 15:00
15:00 - 15:15
1
play_arrowJohn Lennon
Imagine John Lennon
2
play_arrowEagles
Hotel California Eagles
3
play_arrowThe Doors
Light My Fire The Doors
Copyright | Radio K55 | Sede Legale: Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Sede Operativa: Via Di Valleranello, 82 - Roma - 00128|
"WhatsAppa" con Noi