logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

Breaking news

Videocamere hackerate, scoperto sito che vende dirette e video hot privati: 150 dall’Italia

today04/09/2025 - 21:27 4

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 04/09/2025 alle 21:27

(Adnkronos) – Un portale intero, facilmente raggiungibile con i classici motori di ricerca, con in vendita migliaia di registrazioni audiovideo, principalmente a sfondo pornografico, trafugate illecitamente da oltre 2mila videocamere di sorveglianza domestiche e luoghi, come centri estetici o studi medici. A dare l'annuncio รจ stata una societร  trevigiana, la Yarix, centro di competenza per la cybersecurity di Var Group, che ha individuato il sito sul clear web. Attivo almeno da dicembre 2024, il portale consente di visualizzare gratuitamente brevi estratti delle registrazioni, offrendo inoltre la possibilitร  di acquistare l'accesso alla videocamera, con possibilitร  di accedere ad ulteriori contenuti o al controllo della videocamera stessa. Accessibile senza bisogno di registrazione, spiegano i tecnici, il sito propone formule a pagamento con tariffe variabili in base alla popolaritร  e al numero di visualizzazioni dei video. ย Tramite un bot Telegram costruito ad-hoc, รจ possibile acquistare lโ€™accesso ad una o piรน videocamere. Il prezzo per ciascuna varia da circa 20 a 575 dollari americani, in base al numero e alle visualizzazioni dei video pubblici relativi a tale device; tra questi, alcuni video sono stati visualizzati oltre 20.000 volte.ย 
I video sono classificati in base al luogo, alla stanza, alle persone e alle attivitร  registrate. Lโ€™esplorazione dei contenuti puรฒ essere eseguita come in una normale barra di ricerca attraverso dei tag, che selezionano il contenuto in base alla richiesta. Il team di Yarix ha poi analizzato gli Id delle telecamere, codici univoci che identificano in modo esclusivo e inequivocabile i singoli dispositivi, stabilendo che le registrazioni provengono da numerosi paesi europei ed extra europei, come Francia, Germania, Russia, Ucraina, Messico e Argentina. Attualmente, per lโ€™Italia, sono stati identificati circa 150 video. Il numero di videocamere accessibili รจ inoltre in aumento.ย 
Il dominio del portale รจ registrato alle Isole Tonga, nel Sud Pacifico. Il ricorso a domini extra EU o riconducibili a determinati Paesi, proseguono da Yarix, รจ verosimilmente motivato a ragioni legate all'anonimato del gestore del sito e alla flessibilitร  legale: alcuni stati non richiedono verifiche rigorose sull'identitร  dell'acquirente, rendendo piรน facile registrare un dominio senza lasciare tracce personali evidenti. Inoltre, spesso non hanno accordi di cooperazione legale con altri stati, oppure hanno leggi meno restrittive in materia di privacy e contenuti online. Questo rende piรน difficile per autoritร  estere ottenere dati o chiudere un sito. Come definito nella sezione โ€œAboutโ€ del sito, lโ€™obiettivo รจ quello di โ€œattirare l'attenzione dellโ€™opinione pubblica sul problema della fuga di dati personali causata da imperfezioni nell'hardware e nel softwareโ€. Per questo, a seguito della scoperta, Yarix ha prontamente segnalato tramite il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica (C.O.S.C.) di Venezia alla Polizia Postale Veneto, con la quale ha firmato un Protocollo di Intese dal 2016 e ha giร  collaborato per diverse inchieste, come il caso Miano contro il Ministero di Giustizia.ย —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA