logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

Breaking news

Zelensky a Cernobbio ringrazia l’Italia: “Lavoriamo per fermare Russia”

today05/09/2025 - 09:26 7

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 05/09/2025 alle 09:26

(Adnkronos) – Prima di tutto il grazie all'Italia, poi parla subito del piano che l'Ucraina sta preparando per fermare la Russia. "Grazie dell'invito e grazie dell'attenzione che prestate all'Ucraina, al nostro popolo, noi apprezziamo moltissimo il fatto che il popolo italiano supporti il nostri popolo", ha detto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, aprendo il suo intervento in videoconferenza a Cernobbio per la 51esima edizione del Forum Ambrosetti, intitolata 'Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive'. Ā Parlando del meeting "molto intenso" della Coalizione dei Volenterosi che si ĆØ svolto giovedƬ a Parigi alla presenza dei Paesi europei e di "Canada, Australia, Nuova Zelanda", Zelensky ha sottolineato il "ruolo molto attivo dell'Italia".Ā "Anche se la Russia sta cercando di portare avanti questa guerra, stiamo costruendo un sistema di sicurezza: naturalmente non posso condividere tutti i dettagli, ci sono dati sensibili di natura militare, ma ci stiamo preparando a livello terrestre, marittimo e aereo, lavorando con un piano che consentirĆ  di fermare la Russia, farĆ  sƬ che la Russia abbia meno possibilitĆ  di continuare con questa guerra", ha quindi affermato. "Lo strumento principale della Russia ĆØ quello di uccidere i civili, ecco perchĆ© stiamo lavorando con i nostri partner per migliorare i nostri sistemi di difesa, per impedire alla Russia di attaccare. Questo li costringerĆ  a firmare un accordo di pace".Ā "Ci sono 45 Paesi nella Coalizione dei Volenterosi, e 26 di questi Paesi sono pronti a garantire un supporto reale alla sicurezza dell'Ucraina. E questo ĆØ un grande cambiamento, una grande svolta, sono paesi forti e l'Italia naturalmente ne fa parte", ha dichiarato ancora, aggiungendo: "Nelle prossime settimane parleremo con i singoli Paesi per capire cosa potranno fare esattamente".Ā —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA