Radio K55
Data di pubblicazione: 14/10/2025 alle 09:42
(Adnkronos) – Il razzo-navetta Starship, l'imponente vettore sviluppato da SpaceX di Elon Musk, ha concluso con successo l'undicesima missione di prova, un traguardo fondamentale per le ambizioni lunari e marziane dell'azienda americana. Il lancio è avvenuto da Starbase, in Texas, poco dopo le 18:25 ora locale (23:25 GMT), con l'intera missione che si è conclusa nell'Oceano Indiano dopo 1 ora e 6 minuti dal decollo.
Alto più di 120 metri, il gigante della propulsione ha eseguito le manovre chiave con precisione. Circa tre minuti dopo il decollo, il primo stadio, il booster Super Heavy, ha spento i motori e, dopo essersi separato correttamente da Starship, ha eseguito con successo una manovra di discesa in mare. La navetta ha proseguito il volo raggiungendo una quota di circa 200 chilometri, un’altitudine di riferimento per l'orbita. Successivamente, ha rilasciato il suo carico utile composto da otto copie di satelliti Starlink e ha completato perfettamente una manovra di rientro e discesa controllata nell'Oceano Indiano.
Il successo del Flight 11 pone fine a una "serie di fallimenti nei test all'inizio di quest'anno," e consente a SpaceX di guardare con rinnovata fiducia al futuro, sperando di introdurre presto un prototipo Starship più avanzato. Il ruolo del veicolo nel futuro di SpaceX e dell'esplorazione spaziale è stato ribadito con forza dai vertici aziendali. "In definitiva, penso che Starship sarà ciò che ci porterà in cima come una delle aziende di maggior valore. Non riusciamo nemmeno a immaginare cosa farà Starship per l'umanità e per la vita degli esseri umani, e penso che questa sarà la parte di maggior valore di SpaceX," ha dichiarato la presidente di SpaceX, Gwynne Shotwell.
"Questa convinzione", ha aggiunto la Shotwell, "si basa sul fatto che il razzo completamente riutilizzabile, con una capacità di carico in orbita terrestre bassa che potrebbe superare le 100 tonnellate metriche, cambierà ogni cosa nel volo spaziale, andando oltre la mera riduzione dei costi di lancio. Starship è così grande che il concetto di come mettiamo le cose nello spazio, di come le persone viaggeranno nello spazio, è totalmente diverso."
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Scritto da: News News
Presentato da Gianfranco Romano
21:00 - 22:00
Selezionata dallo staff di Radio K55
22:00 - 00:00
00:00 - 07:30
1
play_arrowJohn Lennon
Imagine John Lennon
2
play_arrowEagles
Hotel California Eagles
3
play_arrowThe Doors
Light My Fire The Doors
Copyright | Radio K55 | Sede Legale: Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Sede Operativa: Via Di Valleranello, 82 - Roma - 00128|
"WhatsAppa" con Noi