logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

Prima Pagina

ComoLake, Callari: “Transizione digitale per PA è percorso collettivo”

today16/10/2025 - 13:59 4

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 16/10/2025 alle 13:59

(Adnkronos) – La transizione digitale per la pubblica amministrazione "è un percorso collettivo, che riguarda la competitività delle nostre imprese, i servizi ai cittadini e la credibilità delle istituzioni". Lo ha detto oggi Sebastiano Callari, vicario della Commissione per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione della Conferenza Stato Regioni, durante la plenaria del Digital Innovation Forum, in corso a Cernobbio. Un ruolo strategico lo ricopre la cybersecurity: "Non si può pensare di far transare tutto il valore della nostra società senza sicurezza; non si può pensare che ci sia valore nelle imprese senza cybersicurezza". Per questo motivo "sosteniamo linee guida comuni, centri di competenza regionali e un approccio federale alla cybersecurity". Servono, secondo Callari, "formazione e coordinamento".  Un "impulso determinante" lo ha fornito il Pnrr. "I progetti finanziati – ha spiegato Callari – hanno consentito alle Regioni di rafforzare le proprie infrastrutture di sicurezza. Sono interventi che non producono soltanto nuove tecnologie, ma anche nuove competenze, informazioni, analisi di rischio condivisi". "Tutto questo non deve esaurirsi con il Pnrr, ma rappresentare la base per una sicurezza duratura – ha concluso -. Non ci può essere sicurezza senza fiducia nella pubblica amministrazione. Accanto alla sicurezza il tema chiave è la sovranità digitale. Rispetto alla trasformazione digitale per l’Italia è arrivato il momento di lavorare come un unico soggetto, perché nessuno resti indietro". 
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA