
Radio K55
Data di pubblicazione: 25/10/2025 alle 06:51
(Adnkronos) – Ultimo fine settimana di piogge e temporali prima del ritorno del sole. Sono queste le previsioni meteo degli esperti per la giornata di oggi, sabato 25 ottobre, e per i giorni a venire. Se nel weekend รจ infatti atteso il passaggio di un nuovo fronte perturbato, ecco quindi ritornare durante la prossima settimana la stabilitร , bel tempo un po’ ovunque e temperature decisamente in salita almeno fino alla fine del mese, quando il meteo cambierร ancora una volta.ย
Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, conferma lโarrivo dell’ennesima perturbazione di quest’ultimo periodo alquanto dinamico e movimentato. La causa va ricercata piรน a nord, a livello emisferico, dove si รจ aperta una vera e propria โferita atmosfericaโ tra le Isole Britanniche, lโIslanda e la Penisola Scandinava. In questa zona si รจ insediata una vasta area di bassa pressione che funziona come una macchina delle perturbazioni: richiama aria fredda ed instabile dalle regioni polari e la mescola con correnti piรน miti e umide provenienti dallโAtlantico.ย
Il risultato รจ una catena continua di perturbazioni, fronti e cicloni che si muovono verso sud, alimentando fasi di maltempo intenso su molte nazioni europee. LโItalia, trovandosi sul bordo meridionale di questo grande vortice, risente delle sue conseguenze: nel corso di sabato 25 รจ previsto il passaggio di una perturbazione carica di piogge e temporali che colpiranno in particolare Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Puglia. Avremo maggiori spazi soleggiati sul resto del Paese con temperature ancora piรน che gradevoli. ย
Domenica 26 le condizioni meteo sono previste in deciso miglioramento grazie alla rimonta di un campo di alta pressione che garantirร una maggior stabilitร atmosferica su buona parte dellโItalia. Non solo, il dato piรน interessante riguarderร le temperature; in Sicilia sono previste punte massime fino a 28-30ยฐC grazie anche ai venti caldi dai quadranti meridionali. Altro che autunno, sembrerร di essere a fine estate. Da segnalare solamente il passaggio di un fronte instabile allโestremo Nord Est, con il rischio di qualche rovescio con nevicate sulle Alpi Giulie fin verso i 1600 metri di quota.ย
La prossima settimana si aprirร poi nel segno della stabilitร con piรน sole ovunque grazie alla presenza dellโalta pressione. Ma la tregua sarร breve: nella seconda parte della settimana una nuova perturbazione atlantica, alimentata dalla depressione dโIslanda, darร vita al temuto Ciclone di Halloween.ย
Tra giovedรฌ 30 e venerdรฌ 31 ottobre sono attesi piogge, temporali e venti forti, soprattutto al Centro-Nord. Insomma, un finale di ottobre dal sapore pienamente autunnale e tempestoso.ย
Sabato 25. Al Nord: soleggiato. Al Centro: piogge su alta Toscana e nel pomeriggio via via piรน diffuse sul Lazio. Al Sud: bel tempo prevalente, in serata peggiora in Campania.ย
Domenica 26. Al Nord: piogge su Friuli Venezia Giulia, soleggiato altrove. Al Centro: molte nubi e ultimi piovaschi sul Lazio. Al Sud: instabile in Campania, caldo estivo in Sicilia.ย
Lunedรฌ 27. Al Nord: stabile ovunque, freddo al mattino. Al Centro: stabile e soleggiato. Al Sud: piovaschi su Campania e Calabria, sole altrove.ย
Tendenza: stabile fino a Mercoledรฌ, poi da Giovedรฌ 30 forte perturbazione con piogge e temporali diffusi; neve oltre i 2000 metri di quota.ย
—
cronaca
webinfo@adnkronos.com (Web Info)
Scritto da: News News
Selezionata dallo staff di Radio K55
06:00 - 15:00
15:00 - 15:15
Tutti i giorni la migliore musica
15:15 - 19:30
1
play_arrowJohn Lennon
play_arrow
Imagine John Lennon
2
play_arrowEagles
play_arrow
Hotel California Eagles
3
play_arrowThe Doors
play_arrow
Light My Fire The Doors
Copyright | Radio K55 | Sede Legale: Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Sede Operativa: Via Di Valleranello, 82 - Roma - 00128|
"WhatsAppa" con Noi