logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

News Regionali

In Friuli Giornata regionale della Lettura ‘Un libro lungo un giorno’

today30/10/2025 - 12:14 4

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 30/10/2025 alle 12:14

(Adnkronos) – Oltre 100 eventi dedicati al libro domani in tutto il Friuli Venezia Giulia – da Trieste a Pordenone, da Udine a Gorizia, dall’Adriatico alla montagna in più di 50 centri della regione – e dalle prime ore del mattino alla sera, dalle scuole alle biblioteche ai centri culturali, con eventi che raggiungeranno anche le residenze della terza età: venerdì 31 ottobre il Friuli Venezia Giuliacelebra la 10/a Giornata regionale della Lettura “Un libro lungo un giorno”, promossa nell’ambito del progetto LeggiAMO 0-18 FVG di promozione della lettura. È un’esperienza pilota, la prima Giornata regionale dedicata alla lettura in Italia, rivolta a tutti per promuovere il valore della lettura.  

Gli incontri abbracceranno i focus più vasti: per rileggere insieme le “Cosmicomiche” di Italo Calvino o i versi dei poeti di Gaza, per ritrovare personaggi come Pippi Calzelunghe o il Willy Wonka di Roald Dahl, per intrecciare – il 31 ottobre – le suggestioni della lettura e quelle di Halloween, attraverso storia di mistero e paura. Sul sito leggiamofvg.it è aggiornato e consultabile il palinsesto delle iniziative e tutti potranno diventare parte della galassia degli eventi, condividendo le propria letture sui social attraverso gli hashtag #unlibrolungoungiorno e #ullug.  

Ambasciatori di lettura della Giornata di domani sono scrittori e scrittrici familiari al grande pubblico: Federica Manzon, Andrea Maggi, Gian Mario Villalta, Alberto Garlini, Tullio Avoledo, Mary Barbara Tolusso, Andrea Segrè, Francesco De Filippo, Odette Copat. Hanno affidato i loro messaggi ai canali social del progetto LeggiAMO, raccontando il loro libro del cuore e quello che stanno leggendo in questo periodo. Sempre sui social si trovano anche i video di giovani testimonial della lettura: gli Angeli di pordenonelegge, i volontari del festival che offriranno ai loro coetanei esperienze e consigli di lettura. Domani a Grado e a Udine venerdì si festeggeranno i 50 anni di Pimpa insieme al suo “papà” Francesco Tullio Altan, beniamino dei lettori di ogni età. Mentre a Trieste, Un libro lungo un giorno si aprirà domani alle 10, nella Sala multimediale Tiziano Tessitori del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, dove ospite d’eccezione sarà il presidente delCepell – Centro per il libro e la lettura Giuseppe Iannaccone, chiamato ad inaugurare il progetto LeggiAMO a scuola 2025/2026 che coinvolge oltre 60.000 studenti e studentesse di 2800 classi e circa 6.000 tra docenti e bibliotecari/e del Friuli Venezia Giulia. Subito dopo, alle 12 a Trieste, nella sede del Magazzino delle Idee, ancora una inaugurazione: quella della mostra fotografica LeggiAMO! Ritratti di una regione che cresce leggendo: Catturata dall’obiettivo della fotografa Alice Durigatto, una variopinta comunità di lettrici e lettori con oltre un centinaio fra docenti, bibliotecari e bibliotecarie, studentesse e studenti di ogni età e persino i volti della Giunta e del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia – incluso il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga – ognuno accompagnato dal libro del cuore. La sezione Tactile Go! metterà a disposizione venerdì 31 ottobre i libri tattili e gli ebook accessibili, attraverso la collaborazione con la Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi: una biblioteca itinerante e inclusiva dotata di una selezione di libri tattili e d’artista.  

cultura

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA