logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

Prima Pagina

Giustizia, Meloni: “Anm da sempre contro le riforme”

today30/10/2025 - 19:15 3

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 30/10/2025 alle 19:15

(Adnkronos) – “L’Anm è da sempre contro le riforme”. A dirlo è oggi, giovedì 30 ottobre, la presidente del consiglio Giorgia Meloni parlando al Tg1 replicando alle critiche dell’Anm alla riforma della giustizia approvata oggi in Senato. “Non sono d’accordo con l’Anm, del resto, guardi, a memoria io non ricordo una volta in cui l’Anm sia stata favorevole a una qualsiasi riforma della giustizia quindi la loro idea è che tutto va benissimo, non è l’idea che ne abbiamo noi della giustizia e probabilmente neanche quella che ne hanno i cittadini”.  

Quanto al referendum, sottolinea la premier, “io credo che” debba essere una consultazione sulla giustizia. Intanto perché non ci saranno in ogni caso conseguenze per il governo. Noi arriveremo alla fine della legislatura, chiederemo agli italiani di essere giudicati per il complesso del lavoro che abbiamo fatto”.  

“Voglio ricordare a tutti che i governi passano e invece le leggi, soprattutto le costituzionali, rimangono e incidono sulla vita dei cittadini. Quindi io penso che sia una scelta più facile: chi pensa che nella giustizia va tutto bene, voterà contro la riforma e quindi voterà no. E invece chi pensa che possa migliorare, voterà a favore della riforma e, quindi, voterà sì”. 

“Alla magistratura contabile voglio dire che sono rimasta francamente un po’ incuriosita di fronte ad alcuni rilievi” ha detto Meloni. Come quello nel quale ci si chiedeva per quale ragione avessimo condiviso una parte della documentazione via link, perché avrei voglia di rispondere: perché c’è internet”. 

“Dopodiché il governo aspetta i rilievi, risponderà ai rilievi. Sia chiaro che l’obiettivo è fare il ponte sullo stretto di Messina che è un’opera strategica. Sarà un’opera ingegneristica unica al mondo, perché voglio dire anche questo, noi siamo eredi di una civiltà che con i suoi ponti ha meravigliato il mondo per millenni e io non mi rassegno all’idea che non si possa più fare oggi perché siamo soffocati dalla burocrazia e dai cavilli”. 

Meloni parla, poi, sempre al Tg1, della Manovra. Sugli affitti brevi “voglio solamente dire che la ratio del provvedimento non è fare cassa sul tema degli affitti, ma è favorire gli affitti alle famiglie, perché è evidente che se c’è la stessa tassazione per chi affitta a un turista e per chi affitta a una famiglia, si tenderà ad affittare al turista e gli affitti per le famiglie aumenteranno. Quindi il nostro obiettivo è abbassare gli affitti per le famiglie”. 

Modifiche? “Sul contributo delle banche non credo, continuo a dire che, secondo me, è un bel segnale che si mettono le risorse sui lavoratori, sulle imprese che assumono, sulle famiglie, sulla natalità, sulla sanità e che si chieda un contributo a banche e assicurazioni”. Lo dice la premier Giorgia Meloni al Tg1. “Sugli affitti brevi a mio avviso – conclude – deve decidere il Parlamento se confermare o meno la norma”. 

politica

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA