logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

Prima Pagina

Aieop: “Società scientifiche fondamentali per pazienti con emoglobinopatie”

today31/10/2025 - 12:18 3

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 31/10/2025 alle 12:18

(Adnkronos) – “Per garantire accesso e qualità alle cure su tutto il territorio nazionale le società scientifiche svolgono un ruolo fondamentale. Grazie alla collaborazione tra specialisti nelle diverse reti i pazienti possono essere accolti e accogliere nel concetto di rete significa non perdere alcun paziente. In questo modo si potrà avere la competenza per offrire le cure più adeguate e innovative”. Lo ha detto Angela Mastronuzzi, presidente Aieop, Associazione italiana di ematologia e oncologia pediatrica, ieri alla presentazione del documento ‘Strategie e proposte per migliorare la gestione delle emoglobinopatie in Italia’, che illustra le 10 proposte per migliorare la gestione delle emoglobinopatie nel Paese, realizzato da The European House – Ambrosetti con il contributo non condizionante di Vertex Pharmaceuticals. 

“La proposta della Rete nazionale della talassemia e delle emoglobinopatie è un valore aggiunto per i nostri pazienti, sia in età pediatrica che in età adulta – ha sottolineato – La messa in pratica ora consiste nel coinvolgimento dei centri pediatrici e per adulti con la finalità di trattare a 360 gradi i pazienti affetti da emoglobinopatie, siano esse talassemie o drepanocitosi”. 

L’intervento in età pediatrica, ha precisato Mastronuzzi, “è fondamentale per mantenere quanto più possibile il benessere di un paziente così complesso, come il paziente con emoglobinopatia, che può sviluppare nel corso del tempo una serie di complicanze capaci di essere la causa non soltanto di comorbidità ma anche di morte. E’ stato fatto e tanto dobbiamo fare. E’ importante il dialogo tra noi medici che deve favorire la cura e la presa in carico del paziente a 360 gradi”. 

salute

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA