logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

News Regionali

Carmine Abate vince il Premio Biella Letteratura e Industria

today03/11/2025 - 11:49 4

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 03/11/2025 alle 11:49

(Adnkronos) – Carmine Abate con “Un paese felice” (Mondadori) è il vincitore della XXIV edizione del Premio Biella Letteratura e Industria, dedicato quest’anno alla Narrativa. Lo ha deciso la giuria presieduta da Alberto Sinigaglia e composta dal vicepresidente Claudio Bermond, Paola Borgna, Ida Bozzi, Paolo Bricco, Loredana Lipperini, Sergio Pent, Alessandra Tedesco e Tiziano Toracca.  

“Carmine Abate dipinge il quadro di un’Italia pronta a cedere alle lusinghe del benessere, timorosamente fatalista, in balìa delle emergenze politiche e sociali – si legge nelle motivazioni – E lo fa attraverso la sua scrittura densa e scattante, potente ed evocativa. ‘Un paese felice’ è un’abbagliante storia d’amore e di rabbia, di destini individuali e destino collettivo, di ‘violenza delle memorie’ e, nonostante tutto, di speranza”.  

Il Premio Speciale della Giuria è stato assegnato a Sergio Escobar per “Lo spettacolo infinito. Storie di teatro e di scenari politici” (Baldini e Castoldi). Il libro racconta storie di incontri – scontri – con grandi protagonisti della Storia, ma anche di ‘comprimari’ sullo sfondo di scenari della politica come la Berlino di Honecker e del Muro e l’Unione Sovietica di Gorbaciov e la fine della perestrojka, incontri con l’Estremo Oriente che si apre all’Occidente e con il Mediterraneo, prima e dopo le disillusioni per le “primavere arabe”. Sono spesso “storie sul rapporto fra il teatro – costruttore di civiltà – e il Potere, per interrogarci ora sulla politica che da noi ancora si attarda a chiedersi, inutilmente, se cultura e teatro siano ‘utili'”. 

Il Premio Giuria dei Lettori, composta dai membri del Circolo dei Lettori dell’Associazione culturale L’Uomo e L’Arte e dell’Associazione Amici della Biblioteca, è stato assegnato ad Andrea Bazzanini per “L’ultima stagione. Un racconto operaio” (Oligo editore), un romanzo che racconta la fine di uno dei tanti zuccherifici della Bassa e con essa il declino industriale della Pianura Padana. 

La cerimonia di premiazione si terrà a Biella, sabato 22 novembre, alle ore 17:00, presso l’Auditorium di Città Studi, Corso Pella 2, con la conduzione della giornalista culturale Valentina Berengo. La lettura dei brani delle opere vincitrice sarà a cura di Teatrando. In chiusura, la consueta tavola rotonda, con il coinvolgimento dei protagonisti della serata, dal titolo “I soldi della cultura”. 

cultura

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA