Radio K55
Data di pubblicazione: 16/10/2025 alle 18:16
(Adnkronos) – "Si tratta di un'iniziativa che nasce in accordo con le istituzioni competenti, per portare le conoscenze su tutto il panorama nazionale. In realtà non riguarda soltanto il quantum, perché Quantum Lake sarà collegato ad altri progetti per favorire la connessione con questi momenti formativi e il futuro curriculum degli studenti". Lo dice Alessandra Santacroce, presidente fondazione Ibm e capo affari governativi Ibm in Italia, nel corso della diretta speciale dell’Adnkronos da Comolake 2025, spiegando l'iniziativa Quantum Lake, con la quale Ibm porterà la conoscenza del calcolo quantistico nelle scuole italiane. Ad occuparsi di spiegare questa nuova tecnologia ai ragazzi è Federico Mattei, Ibm Quantum Ambassador per l'Italia e Quantum Business Developer per l'Europa. Secondo Mattei la "meccanica quantistica è "un elemento estremamente attuale, ma prima bisogna capirne il potenziale. Gli ambiti sono tre: il primo riguarda quegli studi delle scienze naturali, quindi l'infinitamente piccolo. Il secondo è l'ottimizzazione che può riguardare i veicoli, ma anche, ad esempio, una rete di distribuzione elettrica. L'ultimo è l'intelligenza artificiale, alcuni degli algoritmi dell'intelligenza artificiale verranno potenziati dai computer quantistici". Mattei conclude dicendo che l'obiettivo finale del coinvolgimento dei ragazzi è "creare una nuova classe di professionisti".
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Scritto da: News News
21:30 - 22:00
Tutti i giorni la migliore musica
21:30 - 00:00
00:00 - 07:30
1
play_arrowJohn Lennon
Imagine John Lennon
2
play_arrowEagles
Hotel California Eagles
3
play_arrowThe Doors
Light My Fire The Doors
Copyright | Radio K55 | Sede Legale: Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Sede Operativa: Via Di Valleranello, 82 - Roma - 00128|
"WhatsAppa" con Noi