
Radio K55
Data di pubblicazione: 04/11/2025 alle 16:22
(Adnkronos) – Creare fuoriserie come nella più classica tradizione automobilistica italiana, ma anche restaurare auto d’epoca, personalizzarle, grazie a un dando vita a un centro dedicato alla ricerca e allo sviluppo della massima prestazione. E’ la BottegaFuoriserie, l’iniziativa presentata oggi che da Modena fino a Torino e ad Arese ed ‘avvicina’ ulteriormente le visioni di Alfa Romeo e Maserati e che vedrà alla sua guida Cristiano Fiorio, che riporterà direttamente a Santo Ficili, Alfa Romeo CEO e Maserati COO.
E’ un progetto ambizioso – e già pienamente operativo – che raccoglie le basi nella storia dell’eccellenza automobilistica italiana e nel know how impareggiabile della nostra Motor Valley italiana per riunire l’esperienza di Alfa Romeo e di Maserati per modellare il futuro dell’esperienza di guida personalizzata. BottegaFuoriserie nasce sotto il patrocinio della Fondazione Altagamma e, attingendo al DNA di entrambi i Brand, concentrerà la propria attenzione su aree tematiche come Bottega, Fuoriserie, Corse e la Storia.
Nel primo dipartimento – Bottega – le idee verranno trasformate in straordinari modelli few-off: qui saranno concepite, progettate, sviluppate e realizzate – al 100% in Italia – le vetture personalizzate targate Alfa Romeo e Maserati, grazie alla collaborazione con i migliori designer, tecnici e ingegneri del settore. Dedicato esclusivamente allo sviluppo di modelli in edizione limitata, dalla Alfa Romeo 33 Stradale alla Maserati MCXtrema, il programma Fuoriserie costituisce il cuore sartoriale del progetto, dove i singoli dettagli di ogni vettura vengono studiati in stretta collaborazione con il cliente, per fare di ogni auto un vero e proprio pezzo unico. Un team di progettisti dedicato studierà nuovi linguaggi creativi pur restando al tempo stesso fedele ai codici estetici di Brand. Questo include lo sviluppo del concept, studi di design avanzato e l’integrazione di innovazioni progettuali che trasformano le auto di produzione in veicoli su misura. Al tempo stesso, elevati processi di qualità garantiscono che ogni vettura possa essere considerata un esemplare unico, dando modo ai clienti di esprimere la propria individualità in qualsiasi concessionaria in tutto il mondo, grazie a numerose opzioni di personalizzazione.
Ma con il progetto Storia BottegaFuoriserie guarda anche all’heritage per salvaguardare il patrimonio storico di entrambi i Brand grazie al restauro e la certificazione delle vetture d’epoca e la realizzazione di archivi e musei che consentano di rendere tangibile la straordinaria e iconica eredità dei due marchi. Modelli leggendari potranno rinascere tramite interpretazioni contemporanee, tecnologie sostenibili e dettagli su misura, senza tradire la loro essenza originale, grazie a un processo creativo in cui passato e presente si fondono, dando vita a un esemplare unico che conserva lo spirito del modello originale e ne esalta la forza espressiva in una nuova epoca. Peraltro la Storia vive anche attraverso agli Experience Centres che fanno capo alla nuova iniziativa, dal Museo Alfa Romeo di Arese alla Collezione Maserati Umberto Panini di Modena.
Tramite Officine Classiche, BottegaFuoriserie si occuperà della tutela e della valorizzazione del patrimonio dei due Brand con il restauro, la certificazione e il recupero di modelli storici. Infine la sezione Corse punta a riportare nel motorsport lo spirito di Alfa e Maserati votato alla performance trasformandolo in ingegnerizzazione. I progetti saranno sviluppati in stretta collaborazione con la filiera produttiva italiana, valorizzando le competenze e la maestria artigianale locali, sviluppano nuove soluzioni in ambito powertrain, dell’aerodinamica e della progettazione del telaio.
Santo Ficili, Ceo di Alfa Romeo e Coo di Maserati parla del lancio del progetto come “il simbolo di una nuova era” per i due marchi e “il primo passo verso una trasformazione più ampia che ridefinirà il futuro di Alfa Romeo e Maserati”. Evidenziando “questa straordinaria sinergia tra due Brand iconici” Jean-Philippe Imparato, CEO di Maserati definisce BottegaFuoriserie “il luogo in cui i sogni saranno trasformati in realtà: fondendo in sé il meglio del design, dell’ingegneria e della cultura italiani, è l’incarnazione di un approccio straordinario e unico al futuro: un approccio in cui crediamo profondamente.”
Cristiano Fiorio, General Manager di BottegaFuoriserie, osserva come “la nostra missione è chiara: rendere omaggio al patrimonio storico di Alfa Romeo e di Maserati e scrivere il prossimo capitolo della loro storia fatta di audacia, bellezza e autenticità. La performance è espressione di cultura. Creare bellezza è una forma d’arte.”
—
motori
webinfo@adnkronos.com (Web Info)
Scritto da: News News
OLD PARADE propone il riascolto, dal decimo al primo posto, delle canzoni presenti nella classifica americana (Billboard), inglese o italiana in una settimana scelta a caso negli ultimi sessant’anni.
close
Selezionata dallo staff di Radio K55
22:00 - 00:00
00:00 - 07:30
07:30 - 09:30
1
play_arrowJohn Lennon
play_arrow
Imagine John Lennon
2
play_arrowEagles
play_arrow
Hotel California Eagles
3
play_arrowThe Doors
play_arrow
Light My Fire The Doors
Copyright | Radio K55 | Sede Legale: Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Sede Operativa: Via Di Valleranello, 82 - Roma - 00128|
"WhatsAppa" con Noi