Radio K55
Data di pubblicazione: 16/10/2025 alle 14:21
(Adnkronos) – "La ristorazione in catena rappresenta circa il 10% del mercato dei consumi fuoricasa, con oltre 700 gruppi e 12mila e 300 punti vendita in tutta la penisola. Negli ultimi anni il comparto ha registrato una crescita significativa, grazie allo sviluppo di mini catene che affiancano i grandi player nazionali e internazionali. Questa dinamicità testimonia una capacità di rispondere rapidamente alle esigenze dei consumatori grazie a una distribuzione capillare e a un servizio puntuale”. Così il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, intervenendo con un videomessaggio all’edizione 2025 dell’Aigrim Day – Forum della ristorazione in catena. Il ministro si è soffermato sulla capacità del settore di “mettere al centro il benessere della persona e diffondere l'eccellenza a tavola, promuovendo gusti e tradizioni della nostra cucina, candidata dal governo nel 2023 a patrimonio immateriale dell'Unesco”, ricorda. Un percorso che richiede “lo sforzo di coniugare innovazione e sostenibilità per rispondere alle sfide ambientali e al contempo migliorare la qualità del servizio, fidelizzare i clienti e rafforzare il brand”, riflette il ministro. L'attenzione del settore per le risorse umane è testimoniata dalle “politiche e le iniziative promosse dalle vostre aziende per valorizzare lavoratrici e lavoratori di tutte le età – evidenzia Urso che poi approfondisce – Un addetto su quattro è over 50, spesso reimpiegato in nuove opportunità o in cerca di seconda valorizzazione, mentre quasi il 40% del personale è composto da under 30. In questa cornice – aggiunge – è significativo il vostro progetto rivolto alla formazione di giovani under 25 con assunzioni immediate in apprendistato a fine percorso. L'iniziativa lodevole, realizzata in collaborazione con alcuni vostri associati con la Fondazione ITS Academy, assicura figure altamente qualificate, contribuendo al miglioramento delle competenze complessive del settore”, sottolinea. Il ministro riconosce come quella della formazione sia “una necessità strategica che richiede investimenti, formazione continua e una visione a lungo termine su cui il Mimit è al vostro fianco”, assicura. “Siamo intervenuti con una disciplina sul contrasto delle recensioni false – ricorda – Una problematica significativa e pregiudizievole per le aziende, per i consumatori e per la competitività leale del mercato. La passione, la professionalità e l'attenzione al dettaglio che dimostrate ogni giorno non solo arricchiscono la nostra reputazione, ma contribuiscono a rafforzare l'immagine del Paese nel mondo – incalza – Sono certo che su questa strada – conclude – insieme potremo affrontare le sfide future con rinnovato entusiasmo e motivato orgoglio, segnalando ulteriori successi”.
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Scritto da: News News
18:30 - 19:30
Condotto da Roberto Cappelli
19:30 - 20:30
Selezionata dallo staff di Radio K55
20:30 - 21:30
1
play_arrowJohn Lennon
Imagine John Lennon
2
play_arrowEagles
Hotel California Eagles
3
play_arrowThe Doors
Light My Fire The Doors
Copyright | Radio K55 | Sede Legale: Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Sede Operativa: Via Di Valleranello, 82 - Roma - 00128|
"WhatsAppa" con Noi